Per la focacciaal prosciutto non c'è nulla da cuocere, se volete avvantaggiarvi in un piatto schiacciate i pomodori pelati e conditeli con un goccio d'olio, sale e origano
250 gr di farina integrale. 1250 gr di farina manitoba ‘0. 1365 gr di acqua a temperatura ambiente. 11 cucchiaino di lievito di birra secco oppure 8 gr di lievito di birra fresco. 11 cucchiaio di miele. 11/2 cucchiaino di zucchero. 110 gr disale. 13 cucchiai di olio extravergine + un pò per la teglia. 12 cucchiai di acqua. 1sale grosso. 1rosmarino fresco (facoltativo) in alternativa potete utilizzare timo fresco, origano, maggiorana, cipolle *
Io e la mia famiglia adoriamo la pizza e la focaccia fatta in casa e, in genere, il sabato sera è dedicato a qualche nuova ricetta da gustare da soli o con gli amici
Provate questa deliziosa ricetta diFocacciaintegrale patate rosmarino e ne resterete soddisfatti. Irrorare da padella in cui verrà cotta la focaccia con olio oppure rivestirla di carta forno
Quando l'impasto comincerà a rassodarsi saliamo e continuiamo ad impastare fino ad ottenere un panetto sodo che lavoreremo ancora qualche minuto con le mani sul piano di lavoro con un pochino di semola
Ditemi può mai mancare in tavola un po’ difocacciaalrosmarino. Quando la vostra pasta è pronta allora stendetela con le mani in una teglia unta d’olio, praticate dei buchi nella pasta con le dita, versate sulla superficie dell’olio evo, cospargete di aghi dirosmarino e sale grosso
quindi servite subito ben caldeIngredienti. sale. Ingredienti. Al termine salate ed eliminate l’aglio. privatele delle foglie più grosse e dei torsoli, quindi fate scorrere i cespi dentro la mano semichiusa, in modo che restino solo i germogli e le foglie più tenere Poi lavate sotto un getto di acqua corrente
Le noci e il rosmarino insaporiscono divinamente la focacciaintegrale, dovete provala. Trattandosi di un impasto preparato con farina integrale, è chiaro che non dovete aspettarvi la solita focaccia morbida e spugnosa
Spennellare la superficie della focaccia con l'emulsione e cospargere con il rosmarino. rosmarinoMettere nel boccale l'acqua, il lievito, il miele e l'olio
Vi ricorderete del lontano esperimento che feci con il candido impasto fermentato, ma forse quello che ancora non sapete è che quell’esperienza fu un vero fallimento
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.