Disporre la prima fetta di piadina sul piatto espalmare il formaggio. Disporrelefette di bresaola fino a coprirel'interasuperficiee poi distribuire la rucola
Oggi la presento consumata nel modo classico con un ripieno classico… ovvero farcita con rucola (avevo la rucoladel mio terrazzo) esquacquerone, ovvero il formaggio romagnolo “pereccellenza” con cui viene farcita la piadina in terre di Romagna
La piadina arrotolata con prosciutto erucola è un’ideafrescaediversa dal solito per un pranzo al sacco oppure da portare a lavoro econsumaredurante la pausa pranzo
E’ proprio pensando alla piadinache mi sono cimentata a farequesto goloso piatto. Sistemarvi sopra lefette di bresaola, e sopra mettereleoliveverditagliate a metà
Sfiziosa ricettafacileeveloce, la piadinaemiliana la si gusta ripienadel classico prosciutto crudo esquacquerone, accompagnati da rucolafresca, oppure da altri
bresaola, pescheeprimosale di capra grigliati erucola. Cospargere un po’ di rucola. Amo lediverseconsistenzeoltre alla sensazioneche lascia sul palato la frutta unita a qualcosa di sapido come la bresaola
Acquistate la bresaola dal vostro macellaio di fiducia , arrivati a casa distribuitela sulla superficie di un piatto rotondo grande, cospagetegli sopra del formaggio a scaglieequalche fogliolina di rucola, mettete l'olio a filo e il pepe
non è difficiletrovare sulla nostra tavola la piadina. Questa volta la propongo con rucolaesquacquerone (va beneanche lo stracchino), altro prodotto tipico romagnolo
Ricoprire la piadina con il formaggio spalmabileeaggiungere insalata mista a piacere. Disporre al centrolefettine di bresaola in sensoverticaleeleggermente una sovrapposta all'altra
Io ho voluto provare un’ alternativa salata a questaricetta famosissima quindi invecedel cioccolato, li ho mangiati con la robiola, la rucolae la bresaola
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.