INGREDIENTI. Cuocete nel frattempo gli spaghetti, scolateli molto al dente tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura e poi versateli nella padella del condimento mescolando bene
Salve carissimi lettori, oggi vi parlerò del mio “Pestodi melanzane e frutta secca” che preparo per condire la pasta, ma lo potete anche realizzare per arricchire bruschette, io ad esempio lo utilizzo anche per preparare sfiziose tartine quando organizzo un aperitivo in compagnia
La salsa verde al mixer è così veloce da preparare che permette di non rinunciare alla bontà. Quando il tempo non è nostro alleato è bene fare appello a piccole astuzie che permettono di portare in tavola cose appetitose ugualmente
LinkedIn. Ingredienti. olio extravergine di oliva. Procedimento. Fate saltare in una padella con un po’ di olio evo ed uno spicchio d’aglio la verdura bollita
Come sono felice di riaprire il mio diario,di rileggervi,conoscere le vostre avventure dei vostri viaggi e vacanze ormai terminate quasi per tutte,in tanti blog che ho visitato,traspare la gioia dei giorni trascorsi e il riposo conquistato,sono contenta per voi
Qualche giorno fa, mentre mettevo ordine nel mio angolino dedicato a libri, dispense e ricettari di cucina, mi è capitato tra le mani un foglio con la ricetta della crema al parmigiano di Luca Montersino e mi è venuta voglia di provarla
b di sale. b di pepe. 500 g di gnocchi di patate. 250 g di zucchine. 15 g di pinoli. 30 g di pecorino. 30 g di parmigiano reggiano. 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva. 10 foglie di basilico. 1 spicchio di aglio
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.