Il pesto di pomodorinisecchi e mandorle si conserva per un paio di giorni in frigorifero, altrimenti potete surgelarlo ed usarlo al momento del bisogno
Oggi sarò telegrafica, scusate ma ho un sacco di cose da fare, sono arrivata a casa dal lavoro da poco, ma volevo mettervi questa Salsa Rossa che avevo in archivio perchè è davvero sfiziosa, se vi piacciono i pomodori secchi sott'olio dovete farla
FacebookTwitterGooglePinterestAltroE-mailStampaTumblrMi piace. Il pesto di rucola con pomodorinisecchi, mandorle e pinoli è una scelta perfetta d’estate ma golosa anche in inverno
mia nonna mi diceva sempre che si deve cucinare un solo piatto per tutti (eccetto naturalmente problemi di alimentazione), mai sprecare niente e che alla fine la semplicità nella vita come in cucina, ripaga sempre
Cuocete la pasta in acqua salata e conditela con il pesto preparato e i pomodorinisecchi. Oggi vi lascio la ricetta di questi spaghetti con un pesto davvero gustoso, un pesto di zucchine (senza formaggio) facilissimo da fare, molto delicato e profumato
Sbollentate il finocchietto in acqua salata per un paio di minuti, poi. Il profumo del pesto di finocchietto si unisce al sapore deciso dei pomodorini e delle alici per creare un bel piatto che vuol rappresentare il profumo dell'Italia
Quando la pasta sarà cotta, aggiungere il pesto e mantecare il tutto nella padella con i pomodorini. pesto di pistacchi - io ho usato quello confezionato
Sarà per il caldo che ormai comincia a farsi sentire (quando non diluvia, s'intende), il sole, la voglia d'estate con i suoi profumi, il cibo più fresco e leggero, ma ultimamente mi sta riassalendo la febbre da pesto, ogni tipo di pesto
Dillo ai tuoi amici. Pesto fresco q. Pomodorinisecchi (nel mio caso erano datterini). Li ho conditi con poco, pochissimo pesto e ricoperti di parmigiano
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.