Frullatenelmixer lo spicchio d'aglio con i pomodorisecchi, metàdellemandorleemetàdei pinoli. Una manciata di foglie di basilico fresco, qualchepomodorino tagliuzzato e tanta frutta secca tritata
Una volta ottenuto il pesto di pomodorisecchi, aggiungete la granella di mandorleemescolate tutto con un cucchiaio, senecessarioaggiungetedell’altro olio Consigli Lo puoi usarepercondire la pasta o perfare una favolosa bruchetta
Lasciatecuocere il pesto, che avrà comunque una consistenza granulosa ese assaggiandolo vi sembra un po' troppo salato, aggiungetequalchecucchiaino di zucchero
Lezucchine hanno un gusto molto delicato, per cui si prestanobeneall'accostamento con altri ingredientidai sapori più decisi, come ad esempio ho fatto io nellarealizzazione di questo primo piatto, dove a bilanciare la dolcezzadellezucchineprovvedono sia la sapidità deipomodorisecchiche l'aroma intensoeinconfondibiledellemandorletostate
Prima di gettare la pasta sbollentare un minuto i pomodorisecchi. Frullare il tutto. 110 pomodorisecchi. 150 g pecorino. 125 g mandorle. 12 cucchiaiprezzemolo tritato. 14-5 cucchiai olio evoPortare a bollore l'acqua della pasta e salalarla. 1Scolare i pomodoriprecedentementesbollentatiemetterlinelfrullatoreinsieme al pecorino, allemandorle, 2 cucchiai abbondanti di prezzemolo tritato e 4-5 cucchiai di olio evo. 1Trasferire il trito in una padellae, non appena mancano un paio di minuti al terminedella cottura della pasta, aggiungervi un mestolo di acqua di cottura. 1Scolare la pasta espadellarla 1-2 minuti insieme al pesto. 1Impiattareeservire
maicompratemandorle in vita mia. E chi ci pensavaaipesticidie al biologico. Nella mia immaginazioneletagliatelle con pesto di mandorla, asparagi epomodorisecchisarebbe stato un piatto da alta ristorazione
Ma la bellastagionehaiquei suoi "perchè" a cui mi aggrappo felicemente. Preparate il pesto di pomodoriniepomodorisecchi, aggiungete un pizzico d'olio, mandorle, pepeesalesenzaesagerare ( i pomodorisecchi sono spesso già piuttosto saporiti
un cucchiaioabbondante di crema di oliveverdi. un formato che assomiglia allelinguine ma più spessee di farro, condendole con un pestosuper ricco e saporito
Lessare la pasta in acqua salata, scolarla al dentee farla mantecare a fuoco vivace con il pesto, seserveunire un goccio d'acqua di cottura perrendere la pasta più cremosa
Un formato di pasta che amo, un delicatopesto di zucchineemandorlee un tocco di sapore dato daipomodorisecchicalabresi, rendonoquesto piatto veramenteirresistibile, perfettoper un pranzo estivo magari in terrazzae, sesiete fortunati comeme, con una meravigliosa vista mare
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.