Rimedio naturale ed economico per un bucato morbido e profumato. basta aggiungerne un bicchiere alla lavatricewww.positivevibration.guru
Basta sapone di Marsiglia, per eliminare la cocciniglia cotonosa dalla pianta di limone bastano 3 rimedi naturali da veri espertiwww.proiezionidiborsa.it
Per pulire e scurire perfettamente i mobili in legno ecco il rimedio naturale che toglie anche i graffi dalla superficiewww.proiezionidiborsa.it
Per pulire velocemente il forno e il microonde incrostati bastano poche gocce di quest’ingrediente naturale ed economicowww.proiezionidiborsa.it
Banane all’arancia con crema di cachi - Ingredienti per due coppette abbondanti: 2 banane 2 cachi maturi 1 arancia oppure 2 mandaranci un pizzico di zenzero in polvere un pizzico di vaniglia in polvere una spolverata di cannella pistacchi al naturale Con un pelapatate prelevate dall’arancia due o tre scorzette e tritatele a coltello. Poi spremetene il succo e mettetelo in una ciotola insieme alle banane tagliate a rondelle. Bagnate bene le banane col succo in modo che non anneriscano e si insaporiscano. Pelate i cachi e frullatene la polpa con le scorzette tritate e le spezie. Mettete le rondelle di banana sul fondo delle coppette (lasciandone da parte qualcuna per la decorazione) insieme a qualche cucchiaiata di succo e ricopritele con la crema di cachi. Cospargete di pistacchi tritati e decorate con le banane rimaste. La dolcezza dei cachi e delle banane contrasteranno piacevolmente con l’agro dell’arancia e l’aroma delicato delle spezieLa mia cucina vegetale
Economista Salutista🍒 on Instagram: “Una ricetta sana veloce e gustosa: INSALATA DI CECI CON TONNO SEDANO E ZUCCHINE! ➡️Per la ricetta basta andare sul blog, usate la 🔍 e…”www.instagram.com
Basta torte imperfette dopo aver scoperto questo semplice ed efficace rimedio della nonnawww.proiezionidiborsa.it
Per pulire e sbiancare il marmo esterno da muschio e macchie ingiallite e renderlo lucido basterebbero pochi prodotti naturali e mai questi ingredientiwww.proiezionidiborsa.it
Pulire o lucidare pavimenti e superfici in marmo non sarà un problema con questi rimedi naturali che pochi conoscono www.proiezionidiborsa.it
Per pulire i vetri di finestre e doccia senza aloni non alcol e detersivo per piatti ma questo efficace rimedio della nonnawww.proiezionidiborsa.it
Rimedi Naturali di Nonna Gnoma Dopo aver fatto bollire un litro d’acqua con un cucchiaio di sale, appenatiepido, immergiamoci la parte da curare, per un quarto d’ora o ventiminutiIl Bosco dei Sapori
Il pesce felice (paté di ceci e capperi) - Ingredienti: Per il patè: 240 g di ceci cotti ben scolati 2 cucchiai di tahin (crema di sesamo) 3 cucchiai di maionese veg 1 cucchiaio di senape dolce 1 cucchiaio scarso di capperi sotto sale il succo di mezzo limone mezzo spicchio d’aglio (fac.) Per la decorazione: una carota una zucchina timo o origano secco Dissalate i capperi sciacquandoli bene e mettendoli a bagno in un po’ d’acqua per almeno un’ora. Poi frullate tutti gli ingredienti fino a formare una crema/purè piuttosto densa (eventualmente aggiungete un filino d’acqua). Adagiatela al centro di un piatto ovale e dategli la forma di un pesce aiutandovi con le mani per definire i contorni e con il dorso di un cucchiaino per livellare la superficie. Pulite bene le eventuali tracce che rimangono ai lati del piatto. Tagliate la carota a metà per lungo e poi a mezze rondelle, con un pelapatate tagliate la buccia verde delle zucchine a strisce sottili. Usate le mezze rondelle di carota per fare le squame e le strisce di zucchine per i contorni, la testa e la coda. L’occhio è un cappero ma va bene anche un’oliva. Spolverate le squame-carote con un po’ di timo o origano e condite a piacere con un filo d’olio EVO. Servite freddo come antipasto. Il sapore ricorda molto quello del patè di tonno ed è perfetto da spalmare sui crostini di pane.La mia cucina vegetale
"Hai visto? Niente di più semplice!". D'ora in poi basta pentole bruciate (o incrostate), il segreto è sotto i nostri occhi (ma l'abbiamo sempre ignorato). Un rimedio facile ed economico per far tornare a splendere lo nostre care stovigliewww.caffeinamagazine.it
Pomodori ripieni di “veg-formaggio” di anacardi alle erbe - Ingredienti per due persone: 80 g di anacardi al naturale 1 cucchiaio di succo di limone 2 cucchiai d’acqua 4 pomodori maturi piccadilly o pizzutelli un piccolo mazzetto di erba cipollina 4 foglie di basilico sale q.b., foglie di maggiorana o di basilico per decorare Ammollate gli anacardi in acqua per almeno 8 ore. Tagliate i pomodori a metà per il lungo, con un cucchiaino svuotateli della polpa e dei semi tenendoli da parte e salateli leggermente. Scolate dall’acqua di ammollo gli anacardi, sciacquateli bene sotto l’acqua corrente e frullateli insieme alla polpa dei pomodori, il succo di limone e un pizzico di sale. Alla fine aggiungete un paio di cucchiai d’acqua, quanto basta a rendere la consistenza bella cremosa e liscia come un formaggio spalmabile. Unite le erbe tritate finemente e farcite i pomodori precedentemente svuotati. Servite decorando con foglie di basilico o di maggiorana. Naturalmente potete variare le erbe aromatiche a piacere.La mia cucina vegetale
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.