Ho preso spunto da una ricetta letta sul sito de La Cucina Italiana. Si trita il tutto, si aggiunge ai peperoni cotti, si lascia insaporire per alcuni minuti e si serva caldo
Pagina. INGREDIENTI ALTRI INGREDIENTI • 700 g di patate non farinose. • 4 cetriolini sottaceto. • 1 manciata di cipolline sottaceto. • 3 cucchiai di peperoni sottaceto. • 1/2 cucchiaino di senape. • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva. INGREDIENTI • 700 g di patate non farinose. • 4 cetriolini sottaceto. • 1 manciata di cipolline sottaceto. • 3 cucchiai di peperoni sottaceto. • 1/2 cucchiaino di senape. • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Patate, peperoni e melanzane sono le protagoniste di questo contorno di verdure, arricchite a fine cottura dal gusto inconfondibile della cipolla di Tropea
Imburrate una pirofila e fate uno strato di peperoni alternando i colori, poi mettete sopra un po’ di pomodori pelati, aggiungete parmigiano, capperi e basilico e procedete così, alternando questi strati fino ad esaurimento degli ingredienti
Le cuoche più esperte senz’altro lo sapranno, ma per preparare i peperoni arrostiti e spellarli senza problemi il trucco è cuocerli in forno interi, senza condimenti, e poi quando sono ancora caldi farli raffreddare in un sacchetto di plastica
Variante Peperoniinpadella Per un gusto ancora più intensoinsaporite con un trito finale di erbe aromatiche miste come basilico, menta, maggiorana e timo e completate con un cucchiaio di pangrattato
Iniziate preparando il ripieno dei vostri involtini di peperoni. una ricetta vegetariana per un sano , colorato piatto unico o primo piatto da presentare in tavola anche per la bella stagione in arrivo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.