cuocere le penne in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione e poi scolarle e rovesciarle nella padella contenente la pancetta, aggiungere il parmigiano, il pecorino, l’uovo e un pizzico disale
Cuocere bene al dente le penne e dopo averle scolate maneggiarle in padella con il condimento…. mettere in una padella a rosolare uno spicchio di aglio e aggiungere i funghi porcini e dopo averli salati cuocere per un paio di minuti
Regolate disale e pepate. Ingredienti. sale, pepe. un mazzetto di prezzemolo. unite la salsiccia sbriciolata e i carciofi puliti e tagliati a spicchietti e fate rosolare bene il tutto
All'ultimo io ho aggiunto del burro per dare maggior cremosità alcondimento. Unite i funghi porcini strizzati e spezzettati con l'acqua filtrata, dove li avete fatti rinvenire
Un primo piatto che prima di servirlo in tavola ho spolverizzato con abbondante pepe nero macinato, che regala un tocco di pungente alla nostra ricetta
Gli gnocchi adi patate allo zafferano concremadiasparagi e formaggio ubriaco sono serviti, e vi assicuro sono molto buoni e come avete letto anche semplici
Oggi mi andava di trasformare gli asparagi in una bella crema vellutata e saporita ottima per condire la pasta e perchè no una bella lasagnetta…e così ecco la mia cremadiasparagialparmigiano
Scolate la pasta al dente e ricopritela con la cremadiasparagi. Il programma della serata consiste in relax totale sul divanocon blocchetti di post per segnare tutte le ricette più sfiziose
Scaldiamo la pasta e, appena cotta, la scoliamo e la caliamo nella padella con la cremadiasparagi. Avendoli già trovati al mercato, mi è venuta l'idea di prepararci una crema da unire alla pasta e, completare con quel tocco in più di sapore che solo una grattugiata di ricotta salata può dare
Prendo il testimone, passatomi dalla bella Federica del blog Caffè Babilonia, e con questa ricetta utilizzo, come lei mi ha suggerito, una classica verdura di stagione
La crema deve essere calda, quindi se la fate con anticipo ricordatevi discaldarla in un pentolino. Spolverizzate con del parmigiano grattugiato e del pepe nero e guarnite con delle listarelle di mortadella arrotolate, dentro le quali potete mettere dei pezzetti diasparagi sbollentati
- Cuocere la pasta, scolarla, versarla nella padella e mantecare con la crema e le noci. Con piacere pubblico questa ricetta, un primo piatto che riutilizza gli avanzi del frigo, che condanna gli sprechi in cucina e dimostra come con pochissimo si possa mangiare molto, molto bene, offrendo ai nostri commensali una portata chic degna di un ristorante nel rispetto delle regole dello SmartCooking
Una volta cotti mettete gli asparagi in un contenitoreconbordialti e passateli con il mixer ad immersione, aggiungendo un pò di panna ottenendo la cremadiasparagi (non occorre tritarli competamente, se rimangono dei pezzetti va bene
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.