Al primo morso ci si innamora del loro gusto pieno e cremoso, sono caldi e avvolgenti come un abbraccio, e desiderereteardentemente che il piacere continui, perché ogni pastei è una tentazione
Una ricetta facile e anche veloce per questi deliziosi dolcetti di origine portoghese. I Pasteisdenata (paste di crema) sono fatti di semplice pasta sfoglia (oggi facilmentereperibile al supermercato, già pronta) e una crema aromatizzata con limone, vaniglia e cannella
Prendere gli stampini da muffin ed imburrarli leggermente (per quelli in silicone non ce ne è bisogno) poi mettere ogni girella nel fondo dello stampo e con i pollici stendere bene la pasta fino a farla aderire completamente alle pareti dello stampo
In seguito alla chiusura dei monasteri avvenuta dopo la rivoluzione liberale nella seconda metà dell’Ottocento, i monaci per potersi mantenere, iniziarono a produrre i pasteisper una pasticceria del luogo
Deliziaperil palato. Siccome avevo finito la pasta sfoglia integrale, ho dovuto aggiungere due dischi di pasta sfoglia normale, che si noterà dalle foto perché hanno un aspetto più chiaro ma non di meno buoni
Le PasteisdeNata o tortine alla crema sono fatte di un sottile involucro di pasta sfoglia ripiena di crema speciale e cotte in forno per avere un buonissimo strato caramellizzato
aggiungere la scorza del limone e la farina ,in seguito la panna e amalgamare il composto. Sovrapponete le due sfoglie e tagliare dei cerchi in modo da foderaredegli stampi da muffins,bucherellare il fondo con la forchetta e disponete su ogni tartelletta la crema
Segreta si,ma noi cerchiamo sempre con i nostri esperimenti di avvicinarci il più possibile vero. Non vi resta che prepararlo per poter addentare questo goloso e profumato dolcino composto da pasta sfoglia e crema,è di semplice esecuzione,basta seguire i passaggi in foto che come al solito spero siano chiari e d’aiuto,per qualsiasi chiarimento come sempre potete chiedere
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.