Ero molto indecisa su come chiamare questa base perTorteSalate, pensavo Pasta Matta, ma poi ho cambiato idea perchè la ricetta della pasta matta è un'altra, sempre molto veloce da preparare e che non ha bisogno di lievitazioni, ma fra gli ingredienti c'è il vino bianco
Stendete l'impasto in forma rettangolare e con un taglia pasta andate a ritagliare dei triangoli , come nella procedura di brioche o cornetti sfogliati
Lavorate le uova con lo zucchero poi unite la ricotta e amalgamate il tutto a crema ,unite anche il burro ammorbidito in piccoli pezzi, e la farina con il lievito ,la vanillina, e le scorze d’arancia grattugiate, Impastate bene in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti,noterete subito che l’impasto è abbastanza morbido così come deve essere, non preoccupatevi,
Ideale anche da tostare una volta cotto o da usare per preparare dei toast o dei tramezzini. La pasta brioche è un impasto base lievitato di origine francese molto profumato e leggermente dolce, in questo articolo voglio proporvi una versione salata
schiacciatevi la patata e aggiungete i restanti ingredienti, impastando fino ad ottenere una palla compatta e soffice, da porre a lievitare in forno, dentro una ciotola oleata
La pasta matta è un’ impasto base, tra l’altro vegano, che viene utilizzata per preparare tortesalate o pizze ripiene in alternativa alla pasta del pane che richiede un tempo minimo di due ore di lievitazione
Vi chiederete ovviamente in quali preparazioni utilizzarla…bene io la utilizzo spessissimo come base per le tortesalate, lo strudel, i rustici, le crostatine, i panzerotti, nelle ricette vegetariane e vegane e in moltissime altre ricette dolci e salate, come avrete ben capito adoro questo impasto per il suo sapore delicatissimo che bene si adatta a qualsiasi farcitura e sono certa che l’impasto della pasta matta composto di sola farina, acqua e olio extravergine di oliva e un pizzico di sale vi soddisferà (come sono soddisfatta io) e renderà le vostre preparazioni super golose
“La mozzarella fila, il pane ne sostiene il delicatissimo sapore, quell’aroma di perfetto fritto si sposa all’uovo che ha fatto un velo d’oro e, sì, tutto scivola come in una carrozza dalle grandi ruote per un viale lungo il mare, tutto diventa un solo boccone ghiotto, un felice addio alle pietanze cotte in attesa della frutta”
Ha un gusto strepitoso, provatela per esempio con un bel thè caldo. 70 g di burro o margarina + una noce per imburrare. 1 bustina di lievito per dolci. Versate l’impasto aiutandovi con la spatola in una tortiera imburrata ed infarinata dal diametro di 25-26 cm e fate uno strato di mele in superficie seguendo il disegno che preferite, io per esempio le ho disposte in modo circolare. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. Versate l’impasto aiutandovi con la spatola in una tortiera imburrata ed infarinata dal diametro di 25-26 cm e fate uno strato di mele in superficie seguendo il disegno che preferite, io per esempio le ho disposte in modo circolare. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. 70 g di burro o margarina + una noce per imburrare. 1 bustina di lievito per dolci
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.