La preparazione è identica a quella che si segue per preparare la pastafrolla, ma questa volta otterremo un impasto molto meno granuloso e decisamente più soffice, infatti sarà necessario farlo riposare in frigo almeno mezz’ora per fargli prendere la giusta consistenza
per chi è vegano o intollerante al lattosio può sostituirlo con latte diriso o di mandorle. Stefy che proprio oggi mi lasciato un commento alla mia ricetta dei biscotti integrali e mi ha suggerito di sostituire le uova con un ingrediente segreto
Con un tagliapasta (se non ce l’avete, potete utilizzare un bicchiere normale, una tazzina dai bordi sottili o un bicchierino da liquore), formate i biscotti e riponeteli su una teglia coperta da carta forno
Una volta trascorso il tempo prendete la frolla e stendetela con il mattarello, ritagliate i vostri biscotti utilizzando le formine che più vi piacciono
-un piano dove lavorare la pasta (preferibilmente in legno). Per fare un semplice esempio un cucchiao usato per prelevare una farinadi grano e poi successivamente usato per prelevare quella dirisoSENZAsenza essere lavato prima di passare da una farina all’altra è sufficiente a creare una contaminazione tale a creare fastidi fisici ad un celico
I muffins all’acqua senzaglutine sono dei dolcetti leggerissimi, perfetti per gli intolleranti perchè non contengono latte, uova o altri grassi (ad eccezione di un po’ d’olio di semi)
In questa versione della torta ho utilizzato farine senzaglutine, come la farinadiriso, che amo particolarmente, sia per il suo sapore sia per la consistenza che regala agli impasti, e la fecola di patate
l'acqua, poco per volta, fino a raggiungere una consistenza morbida adatta. ad essere modellata (se vi viene troppo liquido aggiungete ancora farina o mandorle)
Seguendo queste indicazioni ne risulta un rotolo morbido ed elastico che non ha bisogno di essere modellato da caldo con il rischio che si possa rompere
Tu sei una delle prime blogger che ho consultato per le ricette senzaglutine e, con il tempo, sei diventata tra le mie preferite…sono onorata di vedere sul tuo blog una mia ricetta, davvero senza pretese e semplicissima, rispetto alle tue meravigliose bontà… e grazie per le meravigliose parole che mi hai riservato
Quella che vi propongo oggi l’ho trovata qui , mi è garbata da subito, così rustica e con la presenza della farinadiriso che la rende adatta agli intolleranti al glutine
La preparazione è molto semplice, dovete semplicemente versare le farine in un recipiente ampio, aggiungete l'acqua, l'olio, un pizzico di sale e impastate finchè non otterrete un impasto omogeneo e morbido
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.