la pastafrollaallazucca. Rovesciare dunque l’impasto sul piano di lavoro e lavorare la pastafrolla giusto il tempo per compattarla bene e formare una palla
La differenza sostanziale rispetto alla classica pastafrolla realizzata con farina di grano è che questa risulta molto più morbida e friabile dopo la cottura risultando perfetta per avere dei biscotti morbidissimi e delicati
Poco alla volta aggiungere la farina mescolata con il lievito, quando la pasta avrà preso consistenza rovesciarla sul tavolo infarinato e aggiungere poco alla volta la farina e lavorare fino ad ottenere un panetto compatto
Eh sì, oggi ho trovato il coraggio di USCIRE DALLA LATITANZA. La Pastafrolla vegana, ispirata sia dal fatto che la sera prima avevo cenato con prodotti vegan, sia perchè il mio papone ha un problema di ipercolesterolemia per cui sto cercando di aiutare la sua alimentazione golosa alleggerendo o abolendo la quantità di grassi animali e vegetali
Altre ricette similiPasta cremosa allazucca e salsicciaRisotto cremoso con broccolo romanescoGnocchi di zucca e patateSpaghetti alla carbonara di tartufoRisotto allazucca cremosoRisotto cremoso ai porri e prosciutto cottoTorta salata spinaci pomodorini e ricottaZuppa di ceci e zucchineTagliatelle ai funghi porciniVellutata di broccoliGnocchi di castagne con taleggio fuso e salsicciaReginette al ragù di funghiBruschette allazucca e formaggio cremosoFunghi champignon gratinatiPennette salsiccia e funghiVellutata di zucca e curry
In ogni caso, capita sovente che dalla preparazione di una pastafrolla o di una crema pasticcera avanzino degli albumi e si pone il problema di come smaltirli
grattugiata solo la parte gialla,. La pastafrolla è un impasto di base indispensabile in pasticceria viene adoperato per moltissimi preparazioni dolci, si possono fare biscotti,crostate,e pasticcini
E’ croccante, friabile e rustica ed ha un leggero gusto tostato grazie alla presenza delle mandorle, dell’olio di arachidi ed ovviamente del grano saraceno
palla aggiungendo uno o due cucchiai di latte se necessario. Oggi vi propongo una pastafrolla speciale facile da realizzare e con un sapore unico, provate
al burro, all’olio, alla ricotta, allo yogurt, alla panna, al kefir…. Ebbene, credo si possa affermare senza timore di smentite che dire “pastafrolla” equivale a menzionare un universo infinito di ricette e varianti
Poco alla volta aggiungere la farina mescolata con il lievito, quando la pasta avrà preso consistenza rovesciarla sul tavolo infarinato e aggiungere poco alla volta la farina e lavorare fino ad ottenere un panetto compatto
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.