Vanillina e/o scorza di limone per aromatizzare. La ricetta che proponiamo quest’oggi è quella della PastaFrollaall’Acqua, particolarmente leggera e dietetica perché senzaburro e uova
In un ampio recipiente sbattete leggermente le uova con lo zucchero e aggiungete tutta la farina, l’estratto di vaniglia, un pizzico di lievito per dolci (un cucchiaino raso per ottenere dei biscotti morbidi altrimenti solo la punta di un cucchiaino), le nocciole tritate e il burro freddo tagliato a pezzetti
Stampa o Salva la RicettaTorta di Mele Sofficissima (senza lievito). Innumerevoli sono gli alimenti che portano intolleranza, e tra tanti c’è anche il lievito chimico che troviamo in tantissime pietanze dolci e salate
Formate la classica fontana e mettete al centro tutti gli altri ingredienti. questa è la ricetta della pastafrollasenzaburro e senza uova e una ricetta modificata per rendere leggera la classica pastafrolla
La pastafrolla con gocce di cioccolato è una ricetta base utilizzata in pasticceria per realizzare biscotti, basi per crostate, cestini da farcire, rotoli farciti
Infine aggiungi la scorza del limone o altro aroma. – scorza grattugiata di mezzo limone. Adesso non devi fare altro che impastare il composto con le mani fino ad ottenere una bella palla omogenea e compatta
Per la pasta lievitata qui. Per fare la pizza in padella zucchine e speck ho usato le meravigliose zucchine del mio orto ma se preferite potete anche usare un altro tipo di ripieno a me piace in modo particolare l’abbinamento dolciastro delle zucchine con il sapore affumicato dello speck, ed ho fatto il classico impasto per fare la pizza che trovate qui ma potete anche usare un impasto molto più veloce e senza lievitazione che trovate qui
Pastafrollaalle nocciole, una fra le mie preferite. Ho impastato con il mixer per pochi secondi a una buona velocità, fino a quando non si è formata una palla, per poi farla riposare trenta minuti in frigo
Iniziate a preparare la pasta miscelando in una ciotola la farina con lo zucchero ed il sale. Gli ingredienti ed il sapore sono gli stessi del ripieno di questo dolce, mentre la confezione con le strisce di sottile pasta che formano una ruche ricorda molto i dolci sardi
Per ultimo aggiungete il sale e continuate ad impastare fino a che l'impasto non sarà omogeneo. Nella ciotola della planetaria o dell'impastatrice, fate sciogliere il lievito nel latte leggermente intiepidito e con il miele
In planetaria ( ma potete impastare anche a mano ) versate il latte con l'acqua e sciogliete il lievitino, unite la farina e l'olio poi per ultimo il sale
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.