Tempo fa avevo visto questa versione, ho pensato che prima o poi l’avrei provata e devo dire che sono rimasta soddisfatta, la preparazione è diversadalla ricetta che preparo da anni, anche questa molto… se cliccate QUI andrete a leggere anche questa versione
Basta infatti preparare una sorta difrolla e stenderla molto sottile, quindi farcirla con la crema di ricotta e gocce di cioccolato e cuocere i ravioli dolci alla ricotta in forno per poco meno di mezzora
Preparate la crema alle arance asportando la scorza di due arance e spremetele. Con questa ricetta oltre alla crema alle arance, le arance possono essere sostituite con i limoni
Versate il ripieno nella teglia e pareggiate bene i bordi della pastafrolla. Cominciate ad impastare, fino a che le uova non si assorbono per bene al composto
Era da tantissimo tempo che volevo provare a fare i profiteroles in casa ma vuoi per un motivo vuoi per un altro questa ricetta mi sembrava parecchio difficile da preparare… su internet e nei vari libri di cucina si trovano ricette diverse sia per il ripieno che per la glassa… ci ho provato e non potete immaginare la gioia provata al primo assaggio… buonissimi
lui adora il millefoglie,in realta’ anche io,poi farcito con la crema al caffe’ è veramente delizioso e a renderlo ancora più goloso,sono i pezzi di cioccolato fondente… è favoloso
Lisciate la pasta fino a che non diventa liscia al tatto. la consistenza giusta si ha quando, se presa con un cucchiaio e fatta cadere, la pasta forma una sorta di V
Impastate il composto velocemente e se occorre aggiungete altra farina fino a rendere l’impasto sodo,deve essere come quello degli gnocchi,morbido ma non appiccicoso
aggiungere a poco a poco farina e lievito setacciati alternandoli con i due cucchiai di latte. tagliare le fragole a piacimento e disporle sul composto
Stendiamo ora la pasta con il mattarello in due belle sfoglie, ungiamo d’olio una teglia e posiamo la prima con i bordi che fuoriescano dal tegame, adagiamo su questa il ripieno ottenuto livellandolo per bene, veliamo la superficie con l’olio e chiudiamo con la seconda sfoglia
CIOCCOLATA CALDAALLA NUTELLA,quando fa freddo come in questi giorni viene voglia di gustare una cioccolata calda in tazza magari accompagnata da un biscotto
La Torta Margherita è uno dei dolci più celebri della tradizioneitaliana. Questo dolce veniva solitamente preparato durante le feste, in particolar modo nel nord e nel centro Italia
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.