Quando faccio la pastafresca ne preparo sempre una dose abbondante,e poi dopo averla fatta asciugare per una mezz'oretta, ne congelo una parte in una vaschetta ,al momento del bisogno senza farla scongelare tuffo la pasta nell'acqua bollente salata e si divide senza problemi, quindi mi raccomando se congelate la pastafresca,agnolotti, tagliatelle ,non li fate scongelare per poi cuocerla altrimenti avrete un ammasso di farina e acqua
Preparare la pastafrescadisemoladigranoduro è sempre un piacere, consentedi risparmiare soldi, evitando di comprare la pasta, e nel contempo garantisce un’ottima riuscita anche nei formati dipasta più insoliti, che solitamente fanno pagare moltissimo
Vediamo in questo post come fare “la pastaFresca all'uovo” che ci servirà, come vedremo in post dedicati, per la preparazione dipastafresca particolare come quelle colorate
Come fare la pasta fatta in casa…passo passo con la farina disemoladigranoduro. Mettete un po’ di farina sulla spianatoia e prendete una parte dell’impasto, infarinate leggermente e stendete con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia sulla base della forma che poi vorrete ottenere per la vostra pasta
Il pane disemolaconpastadi riporto. Il pane digranoduro prima di essere infornato. Questo pane, squisito, profumato, spettacolo, è fatto con la ricetta del Maestro Adriano, del blog profumodilievito
come vi dicevo qui, ho adottato la pasta madre da gaia, alla quale sarò eternamente grata non solo per la pasta ma per tutto l'aiuto e l'assistenza che, fra il serio e il faceto, mi dispensaquotidianamente seguendo la cottura del pane come fosse un parto didiretta
Questa preparazione ci permetterà di ottenere dei primi piatti saporiti ed allo stesso tempo leggeri, in modo da poterci concedere “il lusso” di gustare la pastafresca senza attendere occasioni speciali e soprattutto senza preoccuparci troppo della linea
Lavate e asciugate il rosmarino, tritatelo con la mezzaluna e unitelo alla farina digranoduro. Le mie piante di rosmarino crescono a vista d'occhio, ci sono tanti rametti nuovi con le foglioline tenere di un bel colore verde acceso che s'innalzano ovunque
La versatilità della semola rimacinata digranoduro é incredibile…. L’idea mi é venuta da una video ricetta del Maestro Luca Montersino durante una delle mie ricerche sul web, ha fatto questa pasta sfoglia con il granoduro e ammetto che fino a quel momento non sapevo nemmeno si potesse, ero convinto (stupidamente) che andasse bene solo per la panificazione e invece neanche a dirlo mi ha aperto un mondo…
Infarinare leggermente la pastacon la farina disemola e lasciare asciugare all'aria su un vassoio. Stendere l'impasto (a mano o con la macchinetta) nel formato dipasta desiderato
che usero' la prossima volta fra una settimana se no dovrò rinfrescarli. la differenza dei due impasti uno più duro e l'altro più morbido si vede dalla spaccatura lasciata dopo che ho passato il coltello
Ogni tanto mi diletto nel creare a casa della pastafresca, questa volta mi sono lasciata aiutare dalla mia macchina del pane, che è un portento con gli impasti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.