PreparazioneSe siete in cerca di una ricetta facile e veloce da preparare che porti con se tutto il sapore e il profumo tipico dell’autunno, il pollo ai funghi è la soluzione ideale
Mentre cuoce la pasta , sbucciate lo spicchio d'aglio e fatelo dorare in poco olio. Scaldate il cavolfiore che dopo aver bollito avrete ripassato in padella con olio , sale ed una bella spolverata di pepe nero
Assaggiare il brodo e considerare che l’acciuga darà al burro sciolto ulteriore sapidità. -una pentola per la cottura della pasta oppure una padella capiente se si vuole risottare la pastacon il brodo di pesce
INGREDIENTI. Aggiungiamoci un po’ di acqua di cottura della pasta e condiamola. Serviamo con una spolverata di peperoncino macinato e dei filetti di acciughe
La pastaconcavolfiore e acciughe è un primo piatto gustoso e veloce, il soffritto di aglio, peperoncino e acciughe gli conferiscono la giusta sapidità, il risultato è un piatto leggero e pieno di sapore
Condite la pastacon la salsa dicavolfiore, mescolate bene, sistematela in una pirofila da forno imburrata e cospargete la superficie con il pangrattato rosolato
Questa preparazione ci permetterà di ottenere dei primi piatti saporiti ed allo stesso tempo leggeri, in modo da poterci concedere “il lusso” di gustare la pasta fresca senza attendere occasioni speciali e soprattutto senza preoccuparci troppo della linea
un pizzico di pepe (facoltativo). 180 gr dipasta corta (conchigliette, tubettoni). 800 gr dicavolfiore bianco. 3 – 4 cucchiai di olio extravergine. 1 cucchiaio di maggiorana essicata
Partiamo prima dalle basi però, ecco perchè oggi vi propongo la ricetta base della pasta choux per realizzare dei gustosi bignè o perchè no, dei favolosi eclair… la ricetta è una ed è uguale per tutti, io mi diverto molto a realizzare dei bignè sempre divertenti utilizzando varie bocchette della sacca a poche, questa volta per esempio ho realizzato delle chiocciole che andrò a farcire con un ripieno salato…il bello ci questa pasta è che è molto versatile per cui sia dolce che salato ne esaltano il loro sapore…spero che la mia ricetta vi piaccia, noi ci rivediamo alla prossima…
it), coprite il fondo con qualche cucchiaiata di besciamella e versatevi la pasta. Condividi su. Per preparare la pasta al forno cremosa ai cavolfiori, dovete innanzitutto pulire il cavolfiore, tagliare le varie infiorescenze e dividere in due o più parti quelle più grandi per farle cuocere meglio
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.