500 gr
di pasta corta (pennette rigate, farfalle, fusilli)
400 gr
di gamberetti freschi (oppure 350 gr circa di gamberetti surgelati)
2 zucchine
medie
1/2 cipolla
bianca
1/2 bicchiere
di vino bianco
prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Istruzioni
Iniziare la preparazione dalla pulizia dei gamberetti. Lavare bene i gamberi sotto l’acqua corrente, togliere le teste (tenerle da parte), le zampette e il carapace (il guscio che riveste il gambero). Togliere l’intestino cioè il filamento nero sul dorso, incidendo leggermente il gambero con un coltellino.
Portare a bollore abbondante acqua salata per cuocere la pasta. Nel frattempo mondare e affettare la cipolla, lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili oppure a julienne.
Dorare la cipolla con un filo d’olio extravergine di oliva e le teste dei gamberetti, quando la cipolla sarà morbida togliere le teste e aggiungere le zucchine, salare e pepare. Lasciare appassire le zucchine per circa 7-8 minuti.
A cottura quasi ultimata aggiungere i gamberetti.
Cuocere per alcuni minuti, infine sfumare con il vino bianco e aggiungere una generosa spolverata di prezzemolo tritato. Aggiustare eventualmente di sale.
Saltare la pasta in padella tenendo da parte un pò di acqua di cottura da aggiungere nel caso in cui la pasta risultasse troppo asciutta.
Pepe a piacere. INGREDIENTI2panetti di Philadelphia (160 gr)270 gr di penne150 gr di pancettamezzobicchiere d'acqua di cotturaun filo d'oliosaleepepe q. PROCEDIMENTOIn una pentolaantiaderentefaterosolare la pancettacon un filo d'olio fino a renderlabelladorataAggiungerePhiladelphiaefatelosciogliereconmezzobicchiere d'acqua di cottura dellapastaIntantocuocete la pasta al dente in abbondante acqua salataUnite la pasta alla crema di Philadelphiaepancettaeamalgamatebene il tuttoPepe a piacere 2 panetti di. 270 gr di penne. 150 gr di pancetta
Iniziamo mettendo l’acqua per la pasta a bollire in una pentola. Aggiungete alla padellacon la pancetta la panna, fatelastringere un paio di minuti eaggiungete lo zafferano
-pentolapercuocere la pasta. -padellagrandecon il suo coperchio. Ingredienti. Coprirecon il coperchio, abbassare la fiamma edaspettarecheper “effetto forno” la mozzarella si sciolga
Da Natale in poi ho rifatto letrofiesalmone, gamberettie noci già duevoltepercenecon amici e bambini a seguitoe vi posso assicurareche sono piaciute a tutti
Risotto alla pizzaiola, la ricettapreferita da mia figlia, sempliceeveloce da realizzare, questo risotto riescesempre ad accontentare tutti, è una di quellericettechedefinisco “Furbe”, perchécon pochi esempliciingredientiche si hanno quasi sempre in casa, viene fuori un primo piatto davverodelizioso, provatelo al più prestovedreteche vi verràrichiestospessissimo, vi consiglio di prepararloancheseavete ospiti, di sicuro vi chiederanno il bis
Si può scegliere di farla risottata oppure di cuocerlanell’acquadei broccoli, scolarla molto al dentee farla saltarecon i broccoli oppurerisottare la pasta in padella
iniziamo a soffriggere la cipolla nel burro aggiungere il riso, farlo tostaree poi sfumarecon il vino bianco, appena sfumato il vino aggiungiamo il brodo, portiamo a cottura
Pastasalsicceemelanzane un matrimonio perfetto, piatto gustosissimo lemelanzanefritte sono l’idealeperquestapreparazione, ma per tutti coloro che vogliono un piatto più leggeroconsiglio di cuocerelemelanzane a funghetti al forno con poco olio, rendonobene lo stesso
Involtini di pollo specke scamorza, un secondo piatto semplicee saporito chevienerealizzatoconfette di petto di pollo tagliate sottili edarrotolateconripieno di salumi e formaggi, sono davvero molto gustosi, e si preparano molto velocemente
Pasta salsiccia e ricotta è una ricettachepresidiversi anni fa dal giornale “Il mattino”, ho apportato qualche modifica secondo i miei gusti, è un piatto facilevelocee buono, si preparacon ricotta morbida, quella in confezione da banco frigo, questaricetta mi torna molto utile, l preparospesso di Domenica, a casa mia riscuotesempre molto successo
Il pollo all’italiana è una ricettavelocissima, perfettapermangiare in modo saporito il solito petto di pollo, questo piatto è stato preparatoper la piccola di casa, che ora chiede (anchecon una certa autorità) cosa vuolemangiarepercenaedecideanche gli ingredientichedevonoessere utilizzati
la pasta l'adoro epensavodavvero di non poterviveresenza, ma dopo aver. Scoliamo lepenneedamalgamiamole alla cremaottenuta, guariamo conlezucchinefritteed una spolverata di parmigiano
Il frattempomettete la pentolaper la pastaescolate al denteemescolatebenenellapadella. Prendiamolesalsiccee togliamo la pellele sbricioliamo Ele facciamo rosolare in padellacon un filo di olio
PROCEDIMENTO. Montare il gancio ad uncino. Versare tutta la farina nellaplanetaria. Aggiungere la miscela di acqua elievito, la restante acqua e l’olio escludendo il sale, cheinseriremo dopo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.