un tipico piatto siciliano, dettoanche “Pasta alla Norma conpescespada“, cucinato dal mio fratellone appassionato di cucina chevive in Sicilia da anni…è un primo buonissimo, ve lo consiglio
Amalgamare la pasta al condimentoperquache minuto eservirese lo graditespolverandodelpepe. Il saporedelicatodelpescespada si conciliabenissimoconquello più intensodellemelanzaneregalando al piatto un sapore unico
La pastaconpescespada, melanzanee mollica è un primo di pescesemplicee gustoso, che si ispira allemoltericetteconpescespadapresentinella cucina siciliana
Aggiustare di sale, pepee basilico, scolare la pasta molto al denteefinire la cottura nel sugo con un pò di acqua di cottura fino a quando la pasta non sarà della giusta consistenzae soprattutto bencremosa
la pastaconmelanzaneepescespadaelesarde a beccafico. Pastamelanzaneepescespada. Saltareper un altro paio di minuti in modo da amalgamare gli ingredienti, aggiungere la pasta scolata molto al dente, il peperoncinofresco, fareandare un altro minuto, impiattareeservire
Perpreparare la pastapescespadaemelanzanesbucciateetagliate a cubetti piccoli lemelanzane, disponeteleall’interno di un colino ecospargetelecon un po’ di sale
Per la mia pastamelanzaneepescespada ho utilizzato un formato poco conosciuto ma che a mepiace molto, i “fidanzati“, e mi sono “lanciato” in questarivisitazione utilizzando comecavie i miei compagni di viaggio
Mettere la pasta in cottura e quando sarà al dente, scolarla emetterlanellapadellacon il condimento, accendere il fornelloe far saltareperamalgamare, aggiungere i pinoli tostati, un poco di peperoncino a piacereepreparare i piatti
Scolare la pastae unirla direttamente al condimento amalgamando bene il tutto. Terminare la cottura delcondimento aggiustando di saleepepeeaggiungendolefoglie di mentafresca
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.