indialetto “pasta chi vrocculi arriminati” (o “arriminata” seriferito alla pasta ) italianizzata “con i broccoli integame” in cui i vrocculi non sono da intendersi i broccoli ma il cavolfiorevioletto di Sicilia (se non lo trovate -comeme-vabeneanche il bianco) e il terminearriminati vuol diremescolati (all’internodeltegame)
Nelfrattempoin una larga padella far rosolare l'aglio sbucciato con l'olio e il peperoncino, unireleacciughe a pezzettie non più di due cucchiai dell'acqua di cottura dellapasta, amalgamare il tutto edeliminare l'aglio
Mettetein una padella l'olio con l'aglio schiacciato eleacciughe, faterosolareunite il cavolfiore tagliato a tocchi grossolani insieme al peperoncinoefatesaltareperamalgamare i sapori
Cuocere la pastain acqua salata, scolarla e saltarla nelsaltapasta (ILLA) con il suo condimento. Mettere a soffriggere la cipolla tritata e l’olio, aggiungerelestriscioline di pomodori secchi, leolivedenocciolatetagliate a metà, il cavolfiorelessatoequalchemestolo di acqua di cottura delcavolfiore
filetti di tonno, un cucchiaio di sardella, un paio di acciughe, una manciata di capperieolivenere, un cucchiaino di bottarga macinatae la scorza grattugiata di mezzolime, mettete tutti gli ingredientiinpadella con olio extravergine d'oliva, lasciatescaldare a fuoco lento, condite gli spaghetti allungando il condimento con l'acqua di cottura dellapastaearrotolate
La vostra pastaecavolfiore al forno è pronta. Mettete a cuocere la pastain una pentola colma d’acqua bollentee dopo averla scolata al denteversatelanella ciotola con il condimento
Condite la pasta con la salsa di cavolfiore, mescolatebene, sistematelain una pirofila da forno imburrata ecospargete la superficie con il pangrattato rosolato
Tostate i pinoliin una padellaantiaderenteeuniteli ai pomodori ealleolive. Stanche di mangiare il solito cavolfiore bollito, cotto a vapore, fritto, al forno, in sformati, vellutateetortesalate
Salvemiei cari lettori, il primo di cui vi parlerò oggi lo definirei un piatto semplice, dall’aspettocremosoe sopratutto molto goloso… l’ho chiamato “Pasta con crema di oliveestracchino”, vi assicuro che con pochi ingredientieintempibrevissimiporteretesullevostretavole una vera bontà
la Pasta frolla all’olio d’oliva realizzataquestofinesettimanaperfaredeideliziosi biscotti. Ho realizzatoquestaricetta con olio extravergine d’oliva ma sevoletepoteteutilizzare l’olio di semi
La sceltamiglioreinquesti casi è la pastafreddaequestaversioneche ho sperimentatoierisera. Quando sarà tutto ridotto increma, aggiustare di salee di pepeeincorporare il patė di olive
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.