320 gr di pasta corta (penne, fusilli, sedani rigati). 11 melanzana grande tonda (circa 300 gr). 1400 gr di pomodori pelati, oppure datterini pelati (oppure 600 gr di pomodori freschi tondi da sugo)
fate salatare un minuto e poi impiattate la pasta ricoprendola con il restante sugo di pomodoro, qualche fetta di melanzana intera, della ricotta salata grattugiata, e le restanti foglie di basilico fresco
E dunque Nino Martoglio, indimenticato autore di Centona e delle più vivaci commedie del teatro siciliano, viene definitivamente accreditato dell’onore di aver ufficialmente battezzato “allaNorma” la popolare pasta catanese, anche se, come appare probabile, non fece altro che ripetere una felice espressione già coniata con straordinaria efficacia dal popolo, per un diretto ma sentitissimo omaggio all’arte di Vincenzo Bellini
La pastaallanorma rivisitata è una gustosa variante del tradizionale e conosciutissimo primo piatto siciliano, che prevede l’utilizzo della ricotta marzotica, assieme alle melanzane fritte e al basilico
Servire la pastaallaNorma di mare caldissima direttamente nella padella di cottura. Tagliare le melanzane a rondelle e metterle in uno scolapasta cosparse di sale grosso
Quella pasta al forno non l'ho più scordata. Se non si amano le pellicine dei pomodori si può passare il tutto alla fine in un setaccio di quelli con la manovella o eliminarle all'inizio facendo sbollentare per pochi minuti i pomodori in acqua bollente avendo inciso prima la pelle stessa
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e una volta cotta mantecatela nel sugo. A cottura ultimata impiattate e grattugiate la ricotta salata direttamente sulla pasta
PastaAllaNorma Al Forno Primo piatto della domenica,è un piatto siciliano precisamente della città di Catania,molto buono, pieno di profumi,di sapori e colore
La pastaallanorma. Questo gustoso piatto di pasta, ricoperto con fettine di melanzane fritte e condito con pomodoro, basilico e ricotta salata, racchiude vari profumi della bella Sicilia
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.