INGREDIENTI2 panetti di Philadelphia (160 gr)270 gr di penne150 gr di pancettamezzo bicchiere d'acqua di cotturaun filo d'oliosale e pepe q. PROCEDIMENTOIn una pentola antiaderente fate rosolare la pancetta con un filo d'olio fino a renderla bella dorataAggiungere Philadelphia e fatelo sciogliere con mezzo bicchiere d'acqua di cottura della pastaIntanto cuocete la pastaal dente in abbondante acqua salataUnite la pastaalla crema di Philadelphia e pancetta e amalgamate bene il tuttoPepe a piacere 2 panetti di
Trofie salmone, gamberetti e noci. Ho cercato un’idea per il cenone della vigilia di Natale e la nostra cara blogger Ivana, di “Menta e peperoncino”, mi ha suggerito questa splendida ricetta, dove il croccante e il morbido si sposano splendidamente e i gusti si fondono in un’unica nota di piacere
Si può scegliere di farla risottata oppure di cuocerla nell’acqua dei broccoli, scolarla molto al dente e farla saltare con i broccoli oppure risottare la pasta in padella
Questo risotto dal sapore tutto autunnale è davvero un piatto che dà gioia alle papille gustative. rosolare l’aglio nell’olio aggiungere i porcini affettati, salare, alla fine aggiungere il prezzemolo
un piatto veloce che si può anche ricreare quando si ha fretta e voglia di mangiare un piatto di pastadal gusto saporito ma nello stesso tempo delicato
Pastasalsiccia e ricotta è una ricetta che presi diversi anni fa dalgiornale “Il mattino”, ho apportato qualche modifica secondo i miei gusti, è un piatto facile veloce e buono, si prepara con ricotta morbida, quella in confezione da banco frigo, questa ricetta mi torna molto utile, l preparo spesso di Domenica, a casa mia riscuote sempre molto successo
-sale fino. -pentola per cuocere la pasta. -sale grosso. -guanti in lattice oppure passarsi del succo di limone sulle mani prima di toccare i carciofi (le mani tendono a diventare nere altrimenti)
Spaghetti/Linguine allo Scoglio. Ecco per voi la ricetta degli spaghetti/Linguine allo scoglio suggeritami da un noto chef napoletano soprattutto per quanto riguarda la preparazione
Pastasalsicce e melanzane un primo piatto ricco e gustoso, da preparare se avete ospiti e vi assicuro che non si non si sbaglia quasi mai, piace a tutti grandi e bambini
La Pastaalla contadina è un primo piatto ricco, saporito e di gran gusto, bello anche alla vista per l’utilizzo di vari tipi di ortaggi, naturalmente si può anche fare una versione light, facendo le verdure arrostite e non fritte
Somigliano agli spaghetti alla Nerano ma sono, invece, una versione light e vegetariana della mitica carbonara, dove fettine sottilissime di zucchine e una salsa di fiori di zucca cotti e frullati, amalgamata con i tuorli avvolgono la pasta in un connubio cromatico e di sapori
Questa ricetta è velocissima da preparare poiché l’unico ingrediente da cuocere prima di mettere la pasta in forno è la pasta,poiché ho usato il tonno in scatola,il salmone affumicato e le zucchine sono semplicemente da fare alla julienne
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e saltarla in padella con i gambetti, il pesce spada, il tonno, la crema di uova pastorizzate e le cozze già sgusciate
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.