Ho cercato un’idea per il cenone della vigilia diNatale e la nostra cara blogger Ivana, di “Menta e peperoncino”, mi ha suggerito questa splendida ricetta, dove il croccante e il morbido si sposano splendidamente e i gusti si fondono in un’unica nota di piacere
In un altro pentolino, con un cucchiaio d’olio, ½ spicchio d’aglio tritato e un po’ disale aggiungete le cozze, le vongole e mescolate per qualche istante, corite ed attendete l’apertura dei frutti di mare
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e saltarla in padella con i gambetti, il pesce spada, il tonno, la crema di uova pastorizzate e le cozze già sgusciate
Pastasalsicce e melanzane un primo piatto ricco e gustoso, da preparare se avete ospiti e vi assicuro che non si non si sbaglia quasi mai, piace a tutti grandi e bambini
Questo risotto dal sapore tutto autunnale è davvero un piatto che dà gioia alle papille gustative. rosolare l’aglio nell’olio aggiungere i porcini affettati, salare, alla fine aggiungere il prezzemolo
Si può scegliere di farla risottata oppure di cuocerla nell’acqua dei broccoli, scolarla molto al dente e farla saltare con i broccoli oppure risottare la pasta in padella
INGREDIENTI2 panetti di Philadelphia (160 gr)270 gr di penne150 gr di pancettamezzo bicchiere d'acqua di cotturaun filo d'oliosale e pepe q. PROCEDIMENTOIn una pentola antiaderente fate rosolare la pancetta con un filo d'olio fino a renderla bella dorataAggiungere Philadelphia e fatelo sciogliere con mezzo bicchiere d'acqua di cottura della pastaIntanto cuocete la pastaal dente in abbondante acqua salataUnite la pastaalla crema di Philadelphia e pancetta e amalgamate bene il tuttoPepe a piacere 2 panetti di. 270 gr di penne. 150 gr di pancetta
Somigliano agli spaghetti alla Nerano ma sono, invece, una versione light e vegetariana della mitica carbonara, dove fettine sottilissime di zucchine e una salsadi fiori di zucca cotti e frullati, amalgamata con i tuorli avvolgono la pasta in un connubio cromatico e di sapori
Quando il ragù sarà quasi al termine della cottura, potete cominciare a lessare la pasta. Quindi, scolate la pastaal dente e versatela direttamente nella padella con il sugo
Pastasalsiccia e ricotta è una ricetta che presi diversi anni fa dalgiornale “Il mattino”, ho apportato qualchemodifica secondo i miei gusti, è un piatto facile veloce e buono, si prepara con ricotta morbida, quella in confezione da banco frigo, questa ricetta mi torna molto utile, l preparo spesso di Domenica, a casa mia riscuote sempre molto successo
Il frattempo mettete la pentola per la pasta e scolate al dente e mescolate bene nella padella. Prendiamo le salsicce e togliamo la pelle le sbricioliamo E le facciamo rosolare in padella con un filo di olio
Aggiustare disale e pepe. INGREDIENTI. sale. Continuare alternando lasagna e condimento. fondo della teglia con un po' di besciamella, quindidistribuire un
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.