Scolate la pastaaldenteeconditela con il pestodicavolonero. Sapendochelebimbe non l’avrebbero mangiato se non, forse, fritto, mi sono ingegnata sulla pasta (peraltri consigli, poteteconsultare la pagina dedicata ai consigli sull’alimentazionedei bambini)
pastaalpestodicavolonero con noci, mandorlee pinoli. Vi dirò, io ho sceltodiusare gli spaghetti, ma lo vedobenissimoanche con una bellapasta corta aldente
Il tempo un po’ ingrato non ha permessochecrescesserograndi, ma comunquebellissimi (giuro che la foto del piatto non è ritoccata, ma solo scattata vicino a una finestra illuminata dalsole), nonché saporiti
Il risultato ottenuto può essere usato direttamenteperesempio farcito oppure tagliato a triangolini e cotto in acqua bollente (comeper la pasta) per un paio di minuti per poi essereconditi con salseepesto
Mentre la pastacuoce far tostare la granelladimandorle in una padellaantiaderente, poi unire i pomodori secchi tagliati a pezzetti, aggiungere il pestodizucchinee un mestolodell'acquadi cottura dellapasta, quindispegnere il fuoco
Prima digettare la pastasbollentare un minuto i pomodori secchi. Frullare il tutto. 200 g pasta. 110 pomodori secchi. 150 g pecorino. 125 g mandorle. 12 cucchiai prezzemolo tritato. 14-5 cucchiai olio evoPortare a bollore l'acqua dellapastaesalalarla. 1Scolare i pomodori precedentementesbollentatiemetterlinelfrullatoreinsiemealpecorino, allemandorle, 2 cucchiai abbondanti diprezzemolo tritato e 4-5 cucchiai di olio evo. 1Trasferire il trito in una padellae, non appena mancano un paio di minuti alterminedella cottura dellapasta, aggiungervi un mestolodi acqua di cottura. 1Scolare la pastaespadellarla 1-2 minuti insiemealpesto. 1Impiattareeservire
Vi dico subito,cosa vi serveperfare la Pastacavolonerosalsicciae gorgonzola. Nelfrattempo,cuocete la pasta,tenete da parte un bicchiere d’acqua di cottura,una volta cotta,scolatelaeripassatelanellapadella con il condimento,mescolatelabeneeaggiungete l’acqua di cottura solo sefosse troopo asciutta
Buon weekend a tutti, un bacio eal prossimo post Pestodicavolonero. Utilizzate un olio evodi ottima qualità, poteteomettere l’aglio, e il basilico se non lo trovate, il pesto sarà comunque ottimo, deliziosoanchespalmato su crostini dipanecaldi o polenta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.