Io i passatelli li adoro. E fosse mica solo per i passatelli, nooo. Passatelli, tortellini, cappellacci. Io vado proprio in crisi d'astinenza da passatelli e siccome non mi piace molto il brodo (cioè lo mangio, ma non esageriamo
Cuocete i passatelli, scolateli (facendo attenzione a non distruggerli. PASSATELLI ASCIUTTI CON POMODORINI, OLIVE E PECORINOIngredienti per 4 persone. circa di passatelli (vedi ricetta)250 gr
I passatelli asciutti con panna piselli e prosciutto sono un primo piatto sostanzioso e di grande gusto, perfetto per il pranzo della domenica o per un’altra occasione speciale
Infatti avendo già la ricetta classica dei passatelli in brodo ho voluto cimentarmi in qualcosa di diverso, che avevo trovato nel menù di un ristorante romagnolo, più colorato ed estivo, infatti il brodo in estate proprio non si riesce ad assaporare
Mettete l’impasto dei passatelli in uno schiaccia patate dai fori grossi, se non possedete l’apposito attrezzo (per i passatelli asciutti in ogni caso è preferibile lo schiacciapatate)
Preparate i passatelli secondo la ricetta che trovate qui e che avevo postato tempo fa. Rispetto ai passatelli in brodo, io, questa volta, non ho utilizzato lo schiaccia patate ma la pistola con le uscite traforate
Mi sarebbe dispiaciuto dover rinunciare ai passatelli ma per fortuna questa volta è andata bene. Mi sono fatta ispirare dalla tradizione della regione che oramai mi ospita da qualche anno, l’Emilia-Romagna, proponendo un classico piatto di passatelli
Mescolare prima con una forchetta, poi utilizzare le mani per impastare brevemente fino ad ottenere un composto omogeneo, compatto ma ancora soffice, né troppo asciutto né troppo umido (per regolare la consistenza dell'impasto aggiungere un pò di pangrattato se troppo umido, oppure un goccio di acqua o se troppo asciutto)
Pangrattato. Parmigiano grattugiato. Uova. Noce moscata. Radicchio rosso. Salsicce. Burro. Cipolle piccole. Ingredienti per 4 persone Pangrattato300 g Parmigiano grattugiato200 g Uova4 Noce moscataQuanto basta Radicchio rosso2 cespi Salsicce200 g Burro40 g Cipolle piccole1 Ingredienti via email Consiglia ad un amico Aggiungi ai preferiti Stampa la ricetta Scarica la ricetta in PDF
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.