40 minuti,
escludendo i tempi di cottura); ma, se seguirete questa ricetta passo per passo, non avrete problemi e, soprattutto, il risultato sar soddisfacente, oltre che buono.
E poi, è quelladi Alessandra Spisni. Di ricette per le torte al cioccolato ce ne sono tantissime, come per le torte di mele, ma una volta assaggiata questa, le altre si dimenticano
Ciao a tutti……La mia Torta di Mele con Yogurt Bianco e’ una delle torte preferite a casa mia, anche se personalmente preferisco sempre di più la mia classica Apple Pie, pero’ anche questa ha il suo perché e vale la pena mangiarla…il mio consiglio
Share on Facebook. Sono biscotti ricoperti interamente di fiocchi di mais e quindi molto croccanti all’esterno, si chiamano così perchè una volta cotti prendono la forma delle vere rose del deserto, (formazioni di cristalli di gesso colore giallo-ocra che si formano nel deserto, dall’aspetto appunto di petali di rosa) e friabili all’interno, sono ideali per lacolazione o la merenda
Non ho seguito passo passo le loro istruzioni, ho preferito creare una variante che fosse il più veloce possibile da preparare, perfetta per chi non ha molto tempo a disposizione ed è alla ricerca di una torta che ti faccia innamorare al primo sguardo
la cosa belladi questo dolce è che pare che il giorno dopo lasua preparazione sia ancora più buono, quindi tenetelo come chicca finale per il pranzo diPasqua, dove farete un figurone con i parenti
la cosa belladi questo dolce è che pare che il giorno dopo lasua preparazione sia ancora più buono, quindi tenetelo come chicca finale per il pranzo diPasqua, dove farete un figurone con i parenti
PrintPastiera napoletana diPasqua – ricetta. di. Pastiera napoletana diPasquaIngredientiPerlafrolla 200 gr di farina 00 100 gr di zucchero 100 gr di burro ½ bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina Per il ripieno 400 gr di ricotta 200 ml dilatte 250 gr di grano cotto ½ cucchiaino dicannella in polvere 1 limone (la scorza grattugiata) 1 fialetta di acqua di fiori d'arancio 60 gr di frutta candita tritata (arance e cedro) 30 gr di burro 3 tuorli 2 albumiProcedimentoIl ripieno Cuocere per 20 minuti il grano cotto (si compra già così) in una casseruola con il burro ed il latte a fuoco lento fino ad ottenere una crema densa Lasciare raffreddare in una ciotolaMescolare lo zucchero, le uova, l'acqua di fiori d'arancio, la scorza grattugiata di un limone, lacannella in polvere e la ricotta fino ad ottenere una crema priva di grumi Montare gli albumi a neve con un frullatore elettrico Tagliare la frutta a pezzetti Unire la frutta alla crema di ricotta Aggiungere gli albumi montati a neve e mescolare il tutto dal basso verso l'alto evitando di smontarli La pasta frollaMescolare in una ciotola il burro a temperatura ambiente, lo zucchero, l'uovo, la scorza di limone grattugiata. Aggiungere poco alla volta il lievito e la farina setacciati Lavorare con le mani fino ad ottenere una pasta uniforme ed omogenea Coprire il panetto con pellicola trasparente e lasciar riposare al fresco per 20 minuti (anche in frigo nella parte alta) Stendere la pasta frolla a circa 1 cm di altezza Rivestire di carta forno o imburrare e infarinare una tortiera di 26 cm a cerniera Foderare la tortiera con la pasta frolla, anche sui bordi (3-4cm di altezza) Riempire la tortiera con la crema Livellare e decorare con striscioline dipastafrolla Infornare la Pastiera Napoletana a 180° C per circa 1 ora fin quando la superficie risulterà ben dorata. Verificare con lo stuzzicadenti la cottura all'interno della pastiera napoletana Sfornare, lasciare raffreddare e servire con un spolverata di zucchero3. 1'Oro in Tavola ca 1 cm di. 3-4cm di. ca 1 ora fin quando la superficie risulter
Qualche settimana fa, spolverando un vecchio quaderno di cucina, ho ritrovato la ricetta della pastiera che mi ero appuntata anni fa ma che non avevo mai fatto… visto che mi sono sempre limitata a mangiarla 😉
Ho preferito dare prima una versione “veloce” poiché sappiamo bene che il tempo è sempre poco, ma per chi vuole seguire latradizione, ebbene la ricetta ha dei tempi…dilatati e lenti, proprio per poter dare il meglio di sé
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.