Pappardelleconfunghi porcini salsicciae panna. Lepappardellecon porcini e panna. Portare a cottura i funghicon la salsicciaeverso la fineunire il parmigiano
La cuoca Valentina ← Tutto sulla cucina : Ricette primi secondi contorni e dolci
Finalmente dopo avervitenuti in sospesoperbendue giorni con la pasta colorata, vi racconto la ricettacompletadellepappardelle ai tre colori consalsicciaefunghi
Lessarelepappardelle in abbondante acqua salatae, poco prima di scolarle, aggiungeremezzomestolo di acqua di cottura nellapadelladelcondimento, quindi accendere il fuoco edunirealtroprezzemolo tritato
Così il vitelloripienocheavevo in mente è diventato un belpezzo d’arista, mentrelepappardelle hanno subito non pochi stravolgimenti prima di arrivareallaversionefinale
Oggi allapappardellaoltre ai funghieallasalsiccia ho aggiunto una pianta aromatica che a mepiace molto il rosmarino, trovo chequesta pianta si sposa beneconqualsiasipietanzaeconferisceallapietanzaquelsaporecaratteristicoche solo il rosmarino ha, donandogli quindi un gusto gradevoleespeciale
percominciarepulite i funghielasciateliscottare in padellacon un filo d’olio extravergine d’oliva dopodiché aggiungeteanchelesalsiccesbriciolateelasciatecuocere a fuoco dolce fin quando l’acqua di cottura non sarà evaporata
Lessarelepappardelle in acqua bollentesalataper pochi minuti, scolareesaltarenelcondimento. In un tegamerosolare il trito di sedano, carotee cipolla condell'olio, unire la salsiccia sbriciolata eappenaprendecoloresfumarecon il vino e lasciar evaporare
Scolatelepappardelletrasferitelepappardellenellapadellacon il condimentoefatelesaltare a fuoco vivaceaggiungendo il parmigiano Servitelevostrepappardelle ai funghi porcini consalsiccianei piatti con il parmigiano grattugiato e l’aggiunta sevolete di altroprezzemoloepepe
Servirelepappardelleconabbondantegrana(sepiace) escaglie di tartufo. Cuocere la pasta in acqua salatae farla saltare in padellacon il condimento di salsicciaefunghi
Un contrasto di sapori cherendequesto piatto unico. Pappardelle ai funghi porcini esalsicciaLepappardelle ai funghi porcini esalsiccia sono un primo piatto autunnaledal profumo intenso
Nelfrattempo l'acqua ha raggiunto un bel punto di bolloree quindi buttarci dentrolepappardelleefarlecuocereper il tempo indicato sulla confezione, scolarleeversarlenellacasseruolacon la salsicciae i funghi, far condirebene, mantecarecon il parmigiano
Intanto cuocetelepappardelle in abbondante acqua salata portata a bollore, scolateleefatelesaltare un minuto nelcondimento coi funghi, mantenetelemorbidecon poca acqua di cottura della pasta
Nelfrattempocuocetelepappardelle in acqua salata,Scolatelepappardelletrasferitelepappardellenellapadellacon il condimentoefatelesaltare a fuoco vivaceaggiungendo il parmigiano Servitelevostrepappardelle ai funghi porcini consalsiccianei piatti con il parmigiano grattugiato e l’aggiunta sevolete di altroprezzemoloepepe
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.