Fagottini dolci ripieni conmarmellatadicastagne sono dei deliziosi dolcini autunnali composti da una morbida frolla che racchiude al suo interno un ricco ripieno a base dimarmellata, o crema, dicastagne arricchito da frutta secca, cioccolato, liquore, uvetta
Solo sentire le parole “confetturadi marroni” fa venire l’acquolina in bocca, immaginate poi di spalmare questa crema dolcissima su una fetta di pane buono tostato, con a fianco una tazza di tè, caffè o cappuccino fumante…
-mezza bustina di lievito per dolci. Trascorso il tempo togliete la frolla dal frigo e tirate la pasta con un mattarello, con un coppa pasta ricavate dei cerchietti, mettete un pochino dimarmellata al centro poi chiudeteli a mezzaluna
Steso l'impasto con l'aiuto di altra farina se risulta appiccicoso, formare dei cerchi con un bicchiere o qualsiasi altra formina o anche prendendo un po di pasta e stenderla con le mani e mettere un po della Nutella o marmellata al centro, dopodiché coprire con un altro pezzo di pasta e sigillare bene i bordi per evitare che esca fuori la farcia
E' un dolce molto semplice, ma fondamentale è la qualità della farina dicastagne, se si presenta grumosa non la sciegliete vuol dire che non è buona, al contrario deve essere quasi impalpabile e dolce al sapore
Ravioli dolci al forno piacentini con ripieno dicastagne Save Print Autore. Fuori sembra stia per iniziare a nevicare e in casa ci sono i primi dolci natalizi
Le castagne sono un tipico frutto autunnale, oggi vi voglio proporre dei gustosi tartufi dicastagne, facili da preparare, dal gusto particolare,le castagne sono povere di grassi e di proteine ma ricche di fibre,
Cari amici di Miele & Limone oggi vi lascio la ricetta del mio dolce preferito, la Ciambella di frolla agli amaretti conmarmellata… ummm una vera delizia per il palato
una bustina di lievito per dolci. In una ciotola mettiamo la farina con tutti gli altri ingredienti. Oggi ho usato la marmellatadi albicocche per riempire questo impasto, che poi avvolgo come un rotolo e ho aggiunto delle noci per dare un po’di croccantezza
Eluasa | Una tavola piena di sapori. Ricette, consigli e trucchi per una cucina semplicemente appetitosa.
Potete conservarli per qualche giorno in un contenitoredi latta. Il loro sapore semplice (preparati con solo farina burro e yogurt) viene esaltato dal profumo e dalla dolcezza della marmellata
quindi incorporatevi il tuorlo sbattuto e la farina setacciata con il cacao. Questi dolcetti sono caratterizzati da un ripieno morbido e cremoso,adatti per un dopocena con gli amici
unirvi il cacao, la mostarda tagliata a pezzetti o tritata, la scorza del limone, la marmellata e mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti
Quando io faccio cuocere i maroni direttamente per questo dolce (si può fare con la crema di marroni preparata in precedenza) per abbreviare i tempi di preparazione mentre cuociono aggiungo un po' di zucchero (circa tre cucchiai anche qui dipende dalle castagne) e a cottura quasi ultimata un po' di rum
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.