Il panettone salato, è uno di quelle pietanze che a casa nostra, tutti gli anni non può mancare. I primi anni lo acquistavamo, già farcito, in pasticceria
Il panettone gastronomico farcito è una preparazione molto amata in questo periodo dell’anno, innanzitutto perché solo a guardarlo suggerisce un’idea di abbondanza e di festa e poi perché è un antipasto molto appetitoso e in genere amato da tutti
Panettone gastronomico farcito con formaggi, prosciutto, tonno, valeriana. La ricetta del mio Panettone gastronomico si trova schiacciando sul link, sicuramente lo ricordate in quanto l'ho postata da poco tempo
Panettone salato farcitoRicetta preparata dall’Istituto Cestari Righi di Chioggia – Classe prima – Corso EnogastronomiaUn gustoso antipasto per le Feste di Natale
Io ho scelto un panettone senza canditi ma se vi piacciono potete usarne uno che ne contiene o se preferite potete sceglierne anche uno con gocce di cioccolato
Dopo aver preparato in anticipo il panettone, lasciato raffreddare per bene, tagliare a fette. Ora comporre il panettone gastronomico sistemando su un vassoio le fette farcite due a due a mo di panino
Ma io che adoro la tradizione e le sue possibili e infinite rivisitazioni non potevo fare a meno di cimentarmi nella realizzazione del panettonefarcito
Ora il vostro panettone e' pronto per essere farcito come piu' amate. Oggi la ricetta di un panettone strepitoso che potete benissimo fare il giorno prima e presentarlo sulle vostre tavole il giorno di Natale
Non mi ha mai attratto l'idea di fare il panettone. Quindi, già da qualche anno, cominciai ad attrezzarmi con i classici pirottini, pensavo che avendo almeno quelli, avrei avuto più voglia di fare il panettone
Prelevare l'impasto e adagiarlo in una forma per panettone (diametro 16cm, altezza 15cm), rivestita di cartaforno, e porre a lievitare in forno spento e con lo sportello chiuso per 4 ore. Ricomporre il panettone, infilare per tutta la lunghezza 6 lunghi spiedini di legno e tagliare con un lungo coltello seghettato il panettone in 6 parti, infilzando sopra ad ogni spiedino 1 oliva. Coprire il panettone con della pellicola e lasciare insaporire per almeno 6 ore, prima di servire il panettone gastronomico in tavola
Il giorno di Santo Stefano ho guardato per caso “Dolci dopo il tiggì”, dove il pasticcere Salvatore De riso proponeva una ricetta per riciclare il panettone…me la sono appuntata subito, pensando che mi sarebbe tornata utile per il giorno dell’Epifania
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.