Panettonecongoccedicioccolato, facile e buono una ricetta strepitosa. Praticare un taglio a croce delicatamente sulla sommità del panettone e spennellare con burro fuso
É possibile fare in casa un panettone ottimo che non ha nulla da invidiare a quelli artigianali che si trovano in commercio, é ovvio che bisogna avere quanche accortezza, ma soprattutto tanta pazienza…
Anni fa avevamo chiesto a sua figlia Francesca, sua collaboratrice, la ricetta del suo panettone, e solo per non essere ridondanti con altri blog non l’avevamo mai condivisa, ma alla fine abbiamo deciso che volevamo questa ricetta su Fables de Sucre
Riprendete l'impasto e unite i canditi o le scorze di agrumi a tocchetti o le goccedicioccolato,potete farlo a mano o con la planetaria, io preferisco con la planetaria
Una volta sfornato infilzate il panettone vicino alla base con degli stecchini di legno e mettetelo a testa in giù in una pentola, coperto con un panno fino a completo raffreddamento
quelle classiche conditecon lo zucchero a velo, e quelle ricoperte di miele. Dal canto mio ne ho mangiate una decina ancora calde (e con la prima mi sono davvero bruciata la lingua, ma questa è un'altra storia
Quanto mi piacciono le cheesecake e questa nata per finire l'ultimo pezzo di torrone, con la felice combinazione con il kiwi e l'immancabile cioccolato, si è rivelata una gran bella golosità
SHARESCondividi su FacebookCondividi su TwitterSe vuoi preparare un dolce originale per Pasqua, scegli la colomba al pistacchio, da mettere a punto con una ricetta semplice, tutta fatta in casa
sono i prodotti industriali che si allontanano dal vero panettonecon uva passa o canditi, così come sono zeppi di dolcificanti, coloranti e conservanti
PANDORO FARCITO CON CREMA AL CIOCCOLATO. Fare lievitare il panettone in forno , con la luce accesa e con un pentolino d’ acqua bollente per tenere l’ ambiente umido
Per prima voglio spiegare il procedimento del panettone natalizio semplicissimo con il BIMBY…. a seguire il procedimentotradizionalecon la planetaria o a impastato a mano
Montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro , aggiungere il latte e successivamente la farina con il lievito , mescolare bene con le fruste elettriche , versare anche il cacao amaro e successivamente il cioccolato fuso con il burro , quando avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo , privo di grumi versare anche gli albumi precedentemente montati e incorporarli con movimenti circolari dall’ alto verso il basso
se tende a scurirsi troppo coprire con carta alluminio per far finire la cottura. Ingredienti. togliere dal boccale, formare una palla e disporla in un uno stampo da pandoro precedentemente inburrato e infarinato e lasciare lievitare finchè la cupola non uscirà quasi dal bordo dello stampo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.