Ultimamente mi sono fatta prendere dal lievitomadre che mi sono fatta donare, non ho ancora fatto dei pani importanti, ma solo del panesemplicecon l'eccedenza del rinfresco,
PREPARAZIONE PANE DI ALTAMURA CONLIEVITOMADRE, RICETTA DI ASTOLFI. Chi mi conosce sa che adoro panificare e che adoro il profumo del pane che si diffonde nella cucina
Per convertire la quantità di lievito di birra in lievitomadre ho seguito questi utilissimi tools. Stamani cominciamo la giornata con un soffice e leggero pan brioche
PANE CASARECCIO CONLIEVITOMADRE. Insomma se si decide di iniziare l'avventura di spacciatrici di lievitomadre bisogna anche dare dei buoni consigli su come gestirlo al meglio e poi sarà solo l'esperienza a far si che si abbiamo grandi soddisfazioni
Se avete già provato la ricetta del pane arabo oggi vi proponiamo la ricetta del pane arabo integrale conlievitomadre o conlievito di birra ovviamente preparato in casa con il Kenwood Cooking Chef
Non è una brioche, e questo lo si può notare anche dall'alveolatura tipica del pane, ma ha una consistenza sofficissima che rimane anche per alcuni giorni
Questo è il secondo post consecutivo sul pane col lievitomadre. Ci provo, quindi, il fine settimana e forse forse anche il prossimo post sarà sul pane ^_^
Infornare il pane sul secondo ripiano e sul primo mettere un pentolino (o la base di una moka piccola) con acqua bollente e qualche cubetto di ghiaccio
E dire pane per me significa lievitomadre. il pane. Ma poi mi ritrovo a guardare il mio lievitomadrecon lo stesso orgoglio con cui guardo uno dei miei pargoli, a volte mi accorgo che, mentre lo tiro fuori dal vasetto, formulo dei pensieri come quando mi raccomando con uno di loro di prepararsi bene per il compito di matematica, altre volte mi è capitato di rinfrescarlo, uscire e poi ritornare a casa e scoprire che nonostante una mia breve assenza lo ritrovo che tocca l'orlo ed è pieno di buchi e così d'istinto ho voglia di baciarlo attraverso quel vaso allo stesso modo che bacerei quel figlio che ha preso il massimo nel compito
Per questo pane ho utilizzato contemporaneamente il metodo dell’autolisi e della gelatinizzazione. autolisi, farina integrale, gelatinizzazione, integrale, malto, pane, pasta madre
Fin’ora i risultati sono stati sempre più che soddisfacenti e sperimentare con il pane, nelle sue diverse forme, è sempre magico, farine sempre diverse, aggiunte varie, tanta pazienza ed ogni volta si crea qualcosa di diverso e buonissimo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.