Come sempre ne ho fattoincetta e ‘ho portato a casa farine di tutti i tipi. Quella che propongo oggi è esattamente la ricetta che la Rieper propone per realizzare il suo PANEINTEGRALE
il panefattoin casa mi ricorda tanto la mia infanzia ,quando la mia mamma mi svegliava presto per andare dalla nonna a preparare l’impasto,lei preparava la sera prima il lievito madre ( su framentu) si impastava e si preparava (su moddizzosu)pane casareccio sardo si lasciava lievitare e poi si infornava nel forno a legna mi sembra di sentire sempre quel profumo
Scarica o stampa la ricettaCondividi. Adoro la farinaintegrale, ultimamente poi ne ho trovata una biologica, macinata a pietra che è spettacolare, così ho preparato questo impasto integrale per pane e pizza
PAN BAULETTO INTEGRALE ALLO YOGURT. Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità
Er mago consiglia di non usare mai il lievito fresco inpanetti, perché non conoscendo bene tutta la filiera non abbiamo idea di che tipi di trattamenti può aver subito per arrivare a noi, e potrebbe di conseguenza aver subito dei traumi termici che inficerebbero la riuscita della lievitazione, mentre con il secco questi problemi non sussistono e si sta tranquillli
Panefattoin casa. È così con i quattro ingredienti fondamentali del pane, farina acqua sale e lievito, si può dar vita a innumerevoli tipi di pane, ognuno diverso e con le sue caratteristiche tipiche
Il panefattoin casa è sicuramente buono, ma il vero profumo di pane lo conosce chi ha avuto la fortuna di sentire il profumo del pane preparato con il lievito madre appena sfornato (magari da un forno a legna)
Allora seguitemi per fare anche voi il vostro panefattoin casa ricetta. Ieri ho fattoin casa il pane, la prima volta per questo tipo di pane casareccio, una pagnotta croccantissima fuori e tanto morbida dentro
Oggi, dopo due settimane di rinfreschi ad una pasta madre che mi è stata gentilmente donata da una spacciatrice, sono riuscita a realizzare un pane che profuma di buono, di antico, di casa, di vita
LA STORIA DELLA PIADINA dice che era preparata un tempo dagli Etruschi, poi venne tramandata ai romani, era una sorta di pane azzimo cotto su lastre roventi
" ed ecco che appena tornata a casa mi sono messa subito al lavoro ed ho sfornato un profumatissimo pane con farinaintegrale, kamut con lievito madre (io ho utilizzato quello essiccato inbustina già pronto all'uso)
e poi a me il pane piace perché è cosi friabile , profumato , non necessita di quelle lavorazioni pignole che devi stare li ore a perfezionare ( che poi come tutti sappiamo , quale donna ha così tanto tempo per fare dei capolavori d'arte piuttosto che cucinare ,,)
Se siete appassionati di lievitati, di pane e di pizza e ogni settimana siete soliti impastare non posso che consigliarvi di provare il lievito madre, sarete super soddisfatti dei risultati ma dovete avere molta pazienza, con lui non puoi fare tanti conti e in particolare non potrà mai essere " detto fatto "
sono sull'ultimo treno del ritorno, quello che mi porta a casa dopo aver fatto due giorni di scale mobili guaste, metropolitane ricolme delle più variegate etnie, le spalle spaccate dal peso dell'attrezzatura fotografica e i dolori muscolari alle cosce per gli affondi fatti ogni santa volta che mi cadeva qualcosa per terra
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.