La semolarimacinatadi grano duro conferisce al pane un sapore unico e speciale. Ad esempio, in passato ho utilizzato la tecnica della gelatinizzazione, come in questo panedi grano duro consemola Senatore Cappelli
Un pane rustico, leggero (ha perso molto peso in cottura) e profumato…Buono come sa esserlo un pane realizzato con pasta madre (anche le farine, naturalmente, fanno la differenza…)
Quando toccando con le mani la superficie sentite che non è più freddo, rovesciate l'impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, sgonfiatelo appena con le dita e date un giro di pieghe
Vi consigliodi leggere questo articolo sulla “cottura del pane in pentola e i suoi vantaggi“. La “semola “ si può classificare con nomi diversi in base alla sua granulometria, infatti ritroviamo la semola grossa o media, il semolino e la semolarimacinata, anche se dal punto di vista legale/commerciale non esiste una chiara definizione e classificazione in base ad una granulometria precisa e quindi questa classificazione rimane in ambito tecnico/regionale
Infornare il pane sul secondo ripiano e sul primo mettere un pentolino (o la base di una moka piccola) con acqua bollente e qualche cubetto di ghiaccio
Semplice come un panedisemolaconlievitomadre che matura lentamente, e che profuma un po’ di Sicilia, terra che conserva un posto speciale nel nostro cuore
domani lo mangiamo freddo con crostini dipane. UNO DELLA PASTA PER PANE E UNO DELLA PASTA PER PIZZA. NON VI DICO LA BONTA' DI QUESTI PANZEROTTI FATTI CON FARINA DISEMOLARIMACINATA
panedisemola cotto in teglia procediamo. personalmente amo moltissimo il panedi grano duro e l'ho sperimentato con un metodo di cottura diverso per sfruttarlo al meglio nella cottura di un forno di casa vediamolo insieme
Provato e ricontrollato per avere sempre lo stesso risultato, cioè un panedisemolaconlievitomadre, dalla crosta croccante e la mollica soffice, e dal profumo che in batter d’occhio di porta senza che tu neanche te ne renda conto nelle pianure pugliesi, dove si respira odor di vento, di sole e di mare
Panecon farina disemola e farina tipo zero, conlievito naturale e autolisi. I corsi sul lievitomadreconMorandin, quello sulla panificazione con Ezio Marinato, tutte le letture nei vari blog, sul web, sui libri…un sacco di tempo insomma,dedicato a questa cosa del pane, non chiedetemi perché mi attira così tanto riuscire a fare un buon pane, ma vi assicuro che non sono la sola, c’è un mondo che sperimenta, che s’impegna, che cerca ingredienti , impasti e cotture giuste per ottenere un buon risultato
sapevate che grano tenero e grano duro sono due specie vegetali diverseentrambe appartenenti alla famiglia delle gramineae sono frutti di incroci tra le varie specie esistenti, la differenzaconsiste nel fatto che il grano tenero ha una serie di cromosomi assenti nel duro
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.