In una ciotola mescolateleduefarinecon il salee lo zucchero, quindiaggiungete il lievitomadre, l'olio eimpastatecon acqua fino ad ottenere un impasto liscio edomogeneo
Dopodichèfare un giro dipieghe a tre su un piano cosparso disemola rimacinata, pirlareottenendo una sferae adagiarla in una ciotola, coprendolaconcoperchio o pellicola
Un pane rustico, leggero (ha perso molto peso in cottura) e profumato…Buono come sa esserlo un panerealizzatocon pasta madre (anchelefarine, naturalmente, fanno la differenza…)
Comediconsueto, ho iniziato la preparazionedelpanecon l’autolisi, cheriduce i tempidi impasto, epermettediottenere un panebenlievitato, dalla mollica benalveolata, con un saporecaratteristicoe una miglioreconservabilitàdel prodotto finito
Paneconfarinadisemolaefarina tipo zero, conlievitonaturalee autolisi. durante il riposo, la farina si idrata completamentee il glutine si sviluppa, alla fine il pane risulta con la crosta di un belcolore, con più aroma e un buon saporedolcedifarina
Una farina in grado diconferire un saporespecialenellepreparazionidipanee non solo. Ho, inoltre, applicato il metododella puntatura al caldo, seguitaconsuccesso in questapreparazionedipane
Passato il tempoper la lievitazionetogliete la ciotola dal frigo, infarinate un piano di lavoro erovesciate l’impasto delpane sul piano di lavoro infarinato, allargate l impasto con i polpastrelli formando una speciedirettangoloeprocedeteallepiegaturedall’esternoverso il centro in modo da rafforzare la maglia glutinica
Comesempre ho seguito i consiglidiFelixe ho preparato il mix perpane, pizza efocacce da leiconsigliato apportando solo qualcheleggeramodifica, perché non avevo in casa né la farinadi sorgo né quelladi grano saraceno bianca
La pietrarefrettaria è una pietranaturale in grado diassorbire il caloredel forno, facendo in modo che la pasta ricevadirettamente il calore, per un migliore sviluppo delpanee una migliore cottura
Il pane a pasta dura si può trovaredidiversepezzature, grandiepiccole, e può essererealizzatocon un impasto diretto o indiretto (biga), conlievitodi birra o con il lievitomadre
La semola rimacinata di grano duro conferisce al pane un sapore unico especiale. Poi ho dovuto ricorrere alla calcolatriceper alcuni calcoli, insomma io e la matematica…ahah) indicazionisullepercentualidegliingredientiequindi ho variato un po’ le dosi delpre-impastoeconseguentemente l’impasto è venuto un po’ più idratato
Subito dopo unite il restodellafarina. Per la ricetta ci siamo basate su questadiAnice&Cannella (una garanzia in quanto a lievitaticon pasta madre) a cui abbiamo allungato i tempidilievitazionecon una nottata in frigo e aggiunto i seminidisesamo sulla superficie
Una volta lievitato, sul piano cosparso con un po’ disemolaformare una piega a fazzolettoearrotolareperformare la pagnotta, stringendodelicatamentee pirlando sul piano (sestringerete troppo, gli alveolidelpane saranno più piccoli)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.