Lievitomadre fatto in casa, preparatelocon noi. Inoltre, la teniamosemprelegata (percapirecome, leggete l’articolo dedicato alla legaturadellievito) pertenerne sotto controllol’acidità
Salve, miei carissimi lettori, già da tempo faccio partedi un gruppo diamichebloggerche il sabato si ritrovano percucinareinsieme una ricetta, stavolta è stato scelto il “Panedisemola rimacinata” a lunga lievitazione, devodirecheperavere un ottimo risultato questopaneesigealcuneaccortezze, io mi ritengoparecchio fortunata perchéavendo mio marito molto bravo in questogeneredi lavorazioni mi ha dato qualche dritta per la buona riuscita dellaricetta, questa è stata presa dal blog di “Cinque quarti d’arancia“
Rinfrescare il lievitomadre. Togliere il pentolino in questafase. Faredellepieghe in ciotola e lasciar puntarecoprendo l'impasto condellapellicolapermezzora
PaneSenzaGlutine ai SemidiLino fatto con il LievitoMadre. Preparare il pane fatto in casa, per chi comemeche è celiaco ma ancheper chi non lo fosse, è già diper sè un’ottima abitudine, ma arricchirlo con i semidilino è non solo salutare ma pienodisapore
Questo tipo dipane è l'idealeper chi svolge attività sportiva, conduce una dietadimagrante o desideramantenere il giusto pesosenzarinunciare al pane in tavola
Da allora, nessunacomponente acidula ha più fatto visita al mio lievitomadreequella sofficità, quell’aromaequei profumi unici checontraddistinguono il suo essere alla basedelpane, ora, sono la nota di sottofondo del mio divertimento in cucina
disemi misti (zucca, girasole, lino, sesamo). Oggi, presedall’entusiasmoper i tanti ediversiprogetti futuri suoi emiei, io e la mia ragazza ci siamo dedicate al pane
Raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina eformare una palla. Riprendere l'impasto, rovesciarlo su un piano infarinato, distribuire sopra i semidigirasole, arrotolare su sestessoedare la forma allungabilecomefosse una ciabatta
Mettere il panettolievitatonelcontenitoredellaplanetaria, aggiungere la restante farina, il germedi grano, un cucchiaino dimiele, il sale, l'olio e l'acqua rimasta
Lavoratelo ancora un pò conle mani, sarà morbidissimoe molto elastico (per chi volessecontinuare la tradizionedelpane a pasta madre ricordo diconservare un pezzettinodelpane in un contenitore da metterenel frigo
Quella minima quantità dilievitomadre ha dato vita ad un panedavvero ottimo, dalla crosta spessa, e dall'aroma inconfondibile data dallefarinee dal preimpastostesso
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.