Con il carico di entusiasmo accumulato grazie allasplendida giornata di ieri - che mi costringerà a rimboccarmi le maniche e a studiare, come se non bastasse lo studio matto e disperatissimo del mio lavoro, nonché le sue scadenze - oggi affronto il #GFFD
Ricetta treccia dipaneconfarinadigrano duro. Oggi ho preparato un pane utilizzando principalmente farinadigranosaraceno che ho preso direttamente al mulino e che ha un colore ed un profumo favolosi
Prendere il robot da cucina e mettere la farina, aggiungere l’acqua e il lievito cominciando ad impastare a media velocità, aggiungere il sale, l’olio extravergine di oliva, l’origano, l’aglio e continuare a velocità’ media
In realtà l avevo già provata questa ricetta presa dal web ma non avendo lievitomadre nn mi aveva soddisfatto , ora che invece mi è stato generosamente donato dalla mia amica Silvia al primo rifresco ho subito ripreso la ricetta ed ora si che la trovo fantastia e posso anche dare a voi la possibilità di provarla
La specialità del pane a pasta dura è dato proprio dalla minore idratazione dell’impasto, per cui essendoci meno acqua nell’impasto, il pane è meno attaccabile dalle muffe
Il granosaraceno ha numerose qualità per il nostro organismo, fa tanto bene, ma panificare con questo tipo difarina è difficile, non avendo glutine, la cui funzione principale è quella di dare struttura alla massa difarina e acqua e di “intrappolare” i gas che si creano durante il processo dei lieviti nella lievitazione
Solo che ho perso tempo a sistemare i semini e il pane si è allargato troppo…. Fate raffreddare un poco nel forno spento a fessura, poi in piedi appoggiato alla parete della cucina e poi su una gratella
Ingredienti. due cucchiai abbondanti di olio Evo. un po' di sale. 200g dilievitomadre. 200g di acqua tiepida. 300g difarina Farmo Fibrepan (l'importante che sia deglutinata). 100g digranosaraceno bianca Nutrifree. 1 cucchiaino di zucchero. Sciogliere il lievito in acqua tiepida con lo zucchero, miscelare le farine inserirle al composto aggiungendo l'olio dopo un po aggiungere il sale (il sale mai a contattodirettocon il LM ), coprire con un panno di cotone e lasciare a lievitazione fino al raddoppio - circa 4/6 ore - poi capovolgetelo su una teglia ricoperta di carta da forno e fare rilievitare per altre 2/3 ore. 200g dilievitomadre. 200g di acqua tiepida. 300g difarina. 100g digranosaraceno. 1 cucchiaino di zucchero
Dopo un paio di ore si sgonfia un pò , si allarga , e si avvolge a filone. Ho già presentato un paneconfarinadigranosaraceno QUI ed ho notato che nel contatore delle visite dei post è uno dei più visitati
Dopo un paio di ore si sgonfia un pò , si allarga , e si avvolge a filone. Ho già presentato un paneconfarinadigranosaraceno QUI ed ho notato che nel contatore delle visite dei post è uno dei più visitati
Ed è proprio in questi momenti che poi ti accorgi di chi hai intorno, di chi ti è amico per convenienze, di chi ha approfittato di te, di chi ti sorride davanti e ti sparla alla spalle, di chi semplicemente c’è veramente
Per qualche ragione il mio intestino non tollera i lievitati e altre cose , forse ne ho abusato un po' negli ultimi mesi e quindi ho dovuto correre ai ripari e fare una cura alimentare senza uso appunto del lievito e non solo
Con un bisturi o un coltello dalla lama affilata ( o una lametta) praticate dei tagli trasversali (o decorativi), che permettono al panedi svilupparsi in cottura
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.