Riscaldare forno a 140°C in forno ventilato.
Mischiare farina sale lievito zucchero e spezie.
Aggiungere burro fuso,latte,uovo.
Mischiare la massa fino ad ottenere una massa morbida
Non lavorarla, solo mischiarla per amalgamare gli ingredienti
Mettere la pasta in una teglia o formare delle pagnotte.
Spennellare con un po di olio
Mettere in forno per 40 min
Schiacciare grossolanamente le patate (va bene anche con la forchetta), mescolarle alle farine e allespezie nella ciotola dell'impastatrice, aggiungere l'acqua col lievito e il malto e far andare il gancio, aggiungendo mano a mano la restante acqua (non è detto che debba andarci tutta, regolarsi a occhio)
L'idea è un po' quella del macafame vicentino, ossia una torta fatta proprio per riciclare il pane avanzato ormai raffermo (ma vale la pena comperarlo apposta per prepararla), arricchita con mele, frutta secca, uova, latte, tanti profumi e tante spezie … un dolce davvero squisito, anche se credo che ogni regione ne vanti un tipo
FRITTURA, Secondi Piatti, MELE, PIATTO UNICO, PANE, POLPETT/E-ONE, PATATE, Salati. Create le polpette adagiatele su di un piatto e preparate la salsa alle mele in spezie invernali ( v
spezie es. Quando la quinoa sarà pronta, versatela in padella, spolverate con le spezie che avete scelto e, se lo desiderate, irrorate con un poco di salsa di soia e regolate il sale
Esiste forse qualcosa di più buono del profumo e del calore del pane appena sfornato. il pane caldo. Formare due grandi panetti, porli sulla carta da forno e spennellarli con olio
Intanto versare l’impasto su una teglia rivestita di carta forno e spolverizzata di farina, dare al pane la forma di un filone, spolverizzarlo di farina e praticare delle incisioni sulla superficie
Oggi quindi poche parole,ma la ricetta per un ottimo pane fatto in casa,un pane rustico con le noci…un pane che ti riempie casa di un ottimo profumo e ti scalda il cuore
Esaltata dal risultato ottenuto con il pane senza impasto (se ti interessa la ricetta clicca qui), ho deciso di sperimentarne una versione ancora più sfiziosa e provare a realizzare un pan focaccia
Quella che vi propongo oggi profuma di mandorle e caffè, alterna piacevolmente il soffice al croccante e sprigiona la calda intensità delle spezie morso dopo morso
Di seguito Vi espongo le modalità della tecnica di base che una volta acquisita potrete rielaborare a Vs piacimento creando sempre nuove varianti con farine diverse, semi, frutta fresca e spezie varie
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.