Laspecialità del paneapastadura è dato proprio dalla minore idratazionedell’impasto, per cui essendoci meno acquanell’impasto, il pane è meno attaccabiledalle muffe
Per il barilotto e labanana procedere arrotolandolapasta con tutte e due le mani, perlabanana dovrete arrotolare seguendo unaleggeradiagonale, mentre per il barilotto tenete sempre drittadavantia voi lasfoglia
Lacoppiaferrarese è un pane tipico della città di Ferrara, molto buono e fragrante,èunaricettaprotettadalmarchio dell’unione europea IGP di qualità, come d’altrondealtri prodotti italiani di ottimaqualità
Per il barilotto e labanana procedete arrotolandolapasta con tutte e due le mani, perlabanana dovrete arrotolare seguendo unaleggeradiagonale, mentre per il barilotto tenete sempre drittadavantia voi lasfoglia
Allora mi sono decisaadavventurarmi nel mondo dellalevitazionenaturale, spero di esserne all'altezza e sopratutto di fare del paneapprezzatodallamiafamiglia
Se non avetelasfogliatrice, potete utilizzare un mattarelloper stendere le vostre sfoglie di pane, masarà un pò più impegnativo, visto che l'impasto è abbastanza sodo
Mettere tutti gli ingredienti nell'impastatrice (se occorre aggiungere un pochino d'acqua) e lasciarelavorare con il gancio K (quello a uncino) finchè non si formerà unabellapallaliscia che andràlavorata subito
Ho colto al volo l'occasioneperprovareaprepararelacoppiaferrarese o ciupeta che è un paneapastadura (pensavo ci volesse lafarina di grano duro e invece il nome dipende dall'impasto che è poco bagnato
Nell'impastatrice (aforcella o braccituffanti) lavorarelafarinaabassa velocità. unire lievito,malto e sale diluiti in acqua, aggiungerelasostanzagrassaasceltaa metà impasto
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.