Un abbinamento freschissimo e delicato che a me è piaciuto molto ma voi potete farcirli come più vi piace, con una cremadiplomatica ad esempio o con questa buonissima al caffè…decidete voi saranno ottimi in qualunque modo
Rimettere sul fuoco e continuare a mescolare finchè il composto non si stacchi dalle pareti. Una volta tolta dal forno farla raffreddare,tagliare la ciambella a metà e preparare la crema chantilly
poi sempre con la filosofia del riciclo ho notato in dispensa un pacchetto di biscotti digestive aperto da parecchi giorni, li ho tritati insieme a delle noci e mandorle e ho realizzato uno strato con il composto tra il guscio di frolla e la chantilly
di cioccolato al latte(io con le nocciole). Montate il burro molto morbido con lo zucchero,aggiungete poi le uova una alla volta,poi il cioccolato bianco tritato e infine la farina con il lievito
Formare con le mani bagnate di acqua o di olio delle palline piccole quanto una noce. Passarle poi nello zucchero semolato e adagiare ogni pallina sulla teglia distanziandole tra loro
Sul fornello riscaldatel’altra metà del latte con la buccia di limone poi versatelo a filo nel tegame e mettetevi sul fornello, aggiungete la fecola setacciata e mescolate con le fruste finchè non rapprende
Qualche giorno fa ero a far la spesa con mia figlia che, rapita dal banco dei prodotti dolci, ha insistito perchè comprassi un barattolone di Nutella (come darle torto
Ancora caldi spolverizzateli con lo zucchero a velo. Foderate due teglie con carta da forno. Riunite in una terrina la farina e fecola, la farina di pistacchi, l’uovo, lo zucchero, il burro sciolto e mescolate, a mano, per il tempo strettamente necessario a ottenere un impasto ben amalgamato
è il bello di settembre, di giorno si sta benissimo anche con i vestiti estivi e la sera possiamo iniziare a mettere una copertina sul letto e a mangiare minestre e zuppe calde
Condividi. Oggi vi propongo un’idea semplicissima da preparare per le feste diNatale da servire come aperitivo o antipasto, i classici salatini ai wurstel in versione natalizia
Da qualche tempo mi sono aperta all’utilizzodi nuove spezie, anche quelle un po’ meno diffuse, come appunto la curcuma, che ha un gusto dolce e molto delicato e che quindi si sposa bene anche con il gusto della patata
Aggiungere al composto di burro e zucchero il trito di cioccolato bianco e cioccolato fondente, insaporendo con il liquore, e frullare tutto l’insieme per qualchesecondo
sarà per le temperature miti che mi regala la mia Puglia, per le passeggiate in riva al mare la domenica mattina con la spiaggia deserta fatta eccezione per un paio di vecchietti che raccolgono le vongole nella sabbia, per i tulipani colorati che mi ha consigliato il mio fioraio, per i ricci di mare che compro dai pescatori sulla litoranea o forse perché ho la primavera nel cuore grazie all'amore che riempie le mie giornate
Tutti conoscono le frittelle di mele, a Carnevale si preparano più che in altriperiodi, ma sono sempre un’ottima idea per la merenda o per togliersi uno sfizio quando manca un dolcetto, giacché si realizzano in fretta e si gustano calde (ma sono buone anche fredde)
Nel frattempo preparate la crema, in un altra ciotola con le fruste elettriche montate l’uovo con lo zucchero, poi unite la ricotta sempre frullando e l’uovo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.