500 g
pollo 500 g coniglio 400 g salsiccia 170 g code di gambero 200 g cicale di mare 8/10
cozze
200 g
vongole 200 g calamari 400 g cipolla 1/2
1 piccolo
peperone giallo 1 piccolo fagioli bianchi di Spagna gi lessati 1 tazza piselli surgelati lessati 1 tazza fagiolini surgelati lessati 170 g passata di pomodoro 100 ml olio extravergine d’oliva qb
2 bustine
vino bianco qb
3 volte
il volume del riso)
2 volte
e mezzo il volume del riso ma dipende molto dal tipo di riso che si utilizza e dagli altri liquidi che si aggiungono), l’acqua di cottura filtrata delle vongole e delle cozze, lo zafferano sciolto in 1 tazzina di brodo ed infine vi ho disposto sopra i frutti di mare e la carne.
Un piatto gustosissimo econviviale, tipicamente spagnolo, ma diffusoanche qui in Italia, una classica paelladipesce, fatta a modo mio, sempliceefacilmenterealizzabile
AltrericettesimiliGnocchetti ai fruttidimareBulgur con fruttidimareeverdureBigolidimareRicettedipesce (raccolta da leggereescaricare)Risovenere ai fruttidimareegamberettiBigoli con cozzevongoleegamberettiSpaghettidi riso con fruttidimareRaviolidipesce al sugo digamberiGnocchettiverdi con vongoleesalmoneSpaghetti con il pesce – ricettacenonePasta alla pescatora |primi piatti dipesceSpaghetti al profumo dimareRisonero con pesce – ricettaper la Vigilia facileedeconomicaPasta con salmonefrescocozzeezucchineStrozzapreti con cozzeegamberetti – ricettaper la Vigilia
Il classico piatto della cucina spagnola, la Paella. olio extraverginedi oliva. Intanto apriamo lecozzeelevongolebenpuliteespurgatee cuociamo i gamberi
Rispetto alla paella “classica” chevede la presenzadicarnedi pollo edi coniglio abbinata a verdure, pesceecrostacei, la paella ai fruttidimare, comesuggerisce il nome, è realizzata solo con crostaceie molluschi
INGREDIENTI. di riso. Paella. PREPARAZIONE. b - Olio di oliva -Saleepepe. Spazzolateeraschiatelecozze, strappando loro lebarbe, poi lavateleefateleaprire a vapore in un tegame
Questa è una Paellamista, cioè preparata con la carnee il pesce, aggiungendocrostaceie mitili. Nell’appositapadella (paellera) scaldare l’olio, mettere la carne, insaporire con sale, la foglia di alloro elasciaterosolare a fiamma moderata
Una volta scaldato uniteleverdure, i pisellielecozze. La paelladicarneepesce è un piatto tradizionaledella cucina valenciana in Spagna, il piatto é a basedi riso, zafferano, carneepesce
passiamo ad elencare gli ingredientie il suo procedimento. - di pangrattato. Benvenuti amici, oggi vi propongo ,una ricettasemplice, sfiziosa, semplice da preparareprepariamo galbanino impanato
Percuocereottimamente il calamaro sulla bistecchieradi casa è opportuno aprirlo a librettoincidendolo dalla punta e tagliandolo per tutta la lunghezzadelmantello
Qualche giorno fa ho fatto un esperimento, devodireben riuscito, desideravo da tanto preparare la Paella, buonissimo piatto a basedi riso, pesceeverdure originario della Spagna, molto buono ma decisamente lungo
sabato sera siamo rimasti a cena al tipico mercatinoeuropeoche fanno tutti gli anni a Pontedera, edavendo mangiato un bel piatto dipaella, ho decisoche la prossima ricettacheavreimesso sul blog era, giustappunto, la Paellache io e la Gió abbiamo fatto a luglio
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.