1 pepeIn
un pentolino rosolate uno spicchio d’aglio. Aggiungete la passata di pomodoro ed un po’ di sale. Cuocete una ventina di minuti. A fine cottura eliminate l’aglio.Nel frattempo cuocete i paccheri in abbondante acqua salata (aggiungendo un po’ d’olio per evitare che si attacchino), scolateli qualche minuto prima che siano cotti. Mescolateli con un po’ d’olio e lasciateli intiepidire.Tagliate le melanzane a cubetti piccoli.Friggetele in abbondante olio di semi, insieme ad uno spicchio d’aglio.Fate asciugare l’olio in eccesso e mescolatele con metà della passata di pomodoro, metà del parmigiano, il basilico tritato e la provola a cubetti.In una pirofila mettete un pochino di sugo.Aggiungetevi i paccheri i piedi, dopo averli farciti con le melanzane.Copriteli con il sugo. Spolverateli con il parmigiano, il pepe ed aggiungete un filo d’olio. Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 200° per circa 15-20 minuti. Servite i vostri paccheri in piedi alla siciliana!Come conservare Si conserva per 2 giorni ben chiuso in frigo.
Paccheri ripieni di una morbida crema di ricotta, zucchine e carne macinata. Ingredienti. Paccheri ripieni di una morbida crema di ricotta, zucchine e carne macinata
La mia intenzione era quella di fare la calamarata ma non avendo in casa questo tipo di pasta ho pensato di realizzate la "paccherata" ^__^ con calamari e pomodorini
Lessare i paccheriin abbondante acqua salata, quindi scolarli piuttosto al dente. Tritare molto finemente la cipolla, spremere l'aglio con l'apposito spremiaglio oppure tritarlo molto finemente
I paccheriallasorrentina sono un primo piatto semplice, dal sapore mediterraneo. Ungiamo una pirofila con poco olio e versiamo i paccheriall'interno, aggiungiamo metà dei cubetti di mozzarella e mescoliamo
Personalmente preferisco la prima opzione alla pastella. Si dice "a Carnevale ogni fritto vale" e dopo il dolce con i Krapfen di Iginio Massari (Fritti e al Forno), è la volta del salato con gli Arancini Siciliani
Mettere tutti gli ingredientiin un recipiente (se volete potete usare l'impastatrice. Togliere dal forno e gustare tiepide con della granita siciliana oppure con del buon gelato
Nel frattempo, lessate i paccheri e scolateli cinqueminuti prima del termine della cottura. Della serie "Quando apri il frigorifero, inventi e poi sei soddisfatta del risultato
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.