10 minuti
A cottura ultimata, aggiungere la panna da cucina e mescolate per qualche minuto.
Ora cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolatela al dente per poi unirla alla salsiccia e la panna, fatela saltare per qualche istante, spolverizzate con il prezzemolo tritato e il parmigiano.
Cuocete i paccheri da parte in acqua con un pò di sale e quando sono al dente scolateli. Buongiorno a tutti, eccomi oggi con un primo piatto gustosissimo
Crostata salata ripiena di ricotta , salsiccia e patate. Buon Giovedì amici oggi vi propongo una ricetta davvero gustosa di cui gira un video su facebook da qualche settimana le Casarecce al Forno con Speck Noci e Provola
Pasta salsiccia e ricotta è una ricetta che presi diversi anni fa dal giornale “Il mattino”, ho apportato qualche modifica secondo i miei gusti, è un piatto facile veloce e buono, si prepara con ricotta morbida, quella in confezione da banco frigo, questa ricetta mi torna molto utile, l preparo spesso di Domenica, a casa mia riscuote sempre molto successo
I rigatoni alla boscaiola è un classico piatto della cucina Italiana che però si differenzia da regione in regione con l’aggiunta di vari ingredienti oppure si differenzia anche dal tipo di pasta che viene usata infatti c’è chi usa le tagliatelle, chi i fusilli e chi come me i rigatoni
In una padella mettete a soffriggere l'aglio con un filo d'olio. 1. Come prima cosa mettete l'acqua di cottura sul fuoco e i funghi in acqua tiepida (nel mio caso per 20 minuti)
Gli spaghetti alla carbonara di mare sono una variante della classica carbonara in cui il guanciale viene sostituito con un mix di pesce fresco tagliato a cubetti come la pancetta (in questo caso pesce spada e tonno) e con l’aggiunta di cozze e gamberetti che la rendono ancora più ricca e gustosa
Pacchericon rana pescatrice e funghi porcini. Pasta salsicce e melanzane un matrimonio perfetto, piatto gustosissimo le melanzane fritte sono l’ideale per questa preparazione, ma per tutti coloro che vogliono un piatto più leggero consiglio di cuocere le melanzane a funghetti al forno con poco olio, rendono bene lo stesso
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata nella quale andrete a cuocere gli gnocchi. Sgusciate le noci e tritatele grossolanamente con le mani
Devo ammettere, seppur a malincuore, che ormai non ho più né l’energia né la velocità che avevo fino a qualche anno fa nel fare le faccende e nell’organizzarmi… e così ieri, impegnata nel preparare dolcetti e torte salate per la cena con gli amici, mi sono ritrovata a mezzogiorno passato senza un’idea per il pranzo e senza niente di pronto
Nel frattempo, lessate i paccheri e scolateli cinque minuti prima del termine della cottura. 180 g di paccheri. Mettete i paccheri, il condimento che avete preparato e la scamorza affumicata tagliata a dadini in una pirofila unta di olio d'oliva e infornate per circa 5 minuti a 180° in forno già caldo. 180 g di paccheri
Lasciarlo pure leggermente più liquido se poi si vorrà usare per condire una pasta dato che dovrà cuocere o finire di cuocere direttamente in questo sugo
I conchiglioni gratinati alla boscaiola sono una ricetta molto buona e particolare. Vediamo cosa serve per preparare questi conchiglioni gratinati alla boscaiola
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.