200 grammi
di pomodori confit (per la ricetta cliccate qui sulle basi)
8 cucchiai
olio extravergine di oliva
15 foglie
di basilico fresco
360 grammi
di paccheri
250 grammi
circa
10 minuti,
aggiungendo ogni tanto un cucchiaio di brodo o di acqua calda. Frullare tutto con il pimer, aggiungendo se necessario poco brodo o acqua calda e passare il composto al chinoise o al colino. Mettere la crema in una padella, e portarla a ebollizione a fuoco basso fino a raggiungere la densit desiderata.
Iniziamo dalla preparazionedellasalsadi San Marzano, mettete in una casseruola bassa in rame stagnato dell’olioExtraverginedi oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato, una volta che l’aglio avrà rilasciato tutti i suoi profumi, toglietelo dal tegameeinserite i pomodori San Marzano tenendone da parte qualcuno cheserviràsuccessivamente, aggiungetedelbasilico, regolatedisaleeportate a cottura
Inserite la pasta in uno stampo da forno insieme alla salsa, la mozzarella tagliata e sgocciolata, aggiungeteanchepezzettinidiprovolone, date una mescolatae poi spolverizzate sulla superficiecon formaggio parmigiano grattugiato
pasta conpestodibasilicoementaconstracciatelladi burrata epolveredi caffè. Salareepeparesecondo il proprio gusto (se la mozzarella è dibufala, potrebbe non esserenecessario)
Mettete in una casseruola bassa in rame stagnato dell’olioExtraverginedi oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato, una volta che l’aglio avrà rilasciato tutti i suoi profumi, toglietelo dal tegameeinserite i pomodori Corbarino, aggiungetedelbasilico, regolatedisaleeportate a cottura
Decorarecon la cremadimozzarellaeservire caldo a piacerecon una foglia diprezzemolofresco. Frullarefinemente a cremacon il frullatore ad immersione (senecessarioaggiungere altra acqua digoverno)
servire i conchiglioni adagiandoli su uno specchiodisalsadi pomodoro giallo disponendoli a raggierae irrorandoli con il sughetto rilasciato durante la gratinatura
Prendete poi una teglia, metteteci sul fondo un foglio di carta da forno e poi disponete i pomodori, con la parte tagliata rivolta verso l’alto, salandoli e dando anche una leggerissima macinata dipepe
Tanto che i pomodori si disidratano, mettete la mozzarelladibufala, tagliata grossolanamente in pezzi, nelfrullatore o nelmixerefateloandare alla massima velocità, fino a quando la mozzarella non si sarà trasformata in una sorta di granulato, cosa cherichiederàmenoditrentasecondi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.