I calamari ripieni inumido sono un secondo piatto di pesce saporito e genuino, che si può preparare in casa facilmente e che in genere riscuote sempre molto successo
La mia intenzione era quella di fare la calamarata ma non avendo in casa questo tipo di pasta ho pensato di realizzate la "paccherata" ^__^ concalamari e pomodorini
Calamariinumidocon le patate. I calamari rosa, teneri, saporiti, con le patate che si sfaldano in bocca, l’aroma pungente del pepe…Accompagnati da un bicchiere di vino bianco sono un pasto degno di un re…
Dopo aver cotto i paccheri scolateli al dente tenendo da parte mezzo bicchiere di acqua di cottura e nella stessa padella in cui avete preparato il condimento versate la pasta e mantecare a fuoco medio per qualche minutoin modo che la pasta si insaporisca
I Calamari affucati ( inumido ), è un gustoso secondo piatto che sa di mare, tipico della cucina siciliana, dal basso contenuto calorico ma dal sapore unico
Calamariinumidocon le patate. Questo è un secondo di pesce che si fa almeno una volta al mese in tutte le famiglie siciliane, o con i calamari o più spesso con i totani (che sono più saporiti e costano un po’ meno, ma richiedono una cottura leggermente più prolungata)
I calamari ripieni inumido sono un secondo piatto molto saporito,ma non eccessivamente pesante. Preparare il ripieno rosolare per pochi minuti,in padella con un filo di olio evo i tentacoli dei calamari tagliati a piccoli pezzi
Si tratta di calamari cotti in un irresistibile condimento a base di pomodoro e il pungente odore del prezzemolo che rinfresca ed esalta i sapori del mare
Molto diffuso lo stoccafisso, che viene preparato inumido, in tegame con patate e in ‘potacchio’. Per questa tappa ho lasciato scegliere al papà di casa, incoincidenzacon l’appuntamento del Venerdì “L’Angolino del Papà”, il tipo di “sugo” per accompagnare questi Paccheri e ha scelto senza nessun dubbio un sugo di pesce, in particolare i calamari
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.