Una pasta al forno condita con crema dizucca, dadinidi pancetta affumicata. Autunno, tempo diZucca. Mettere metà della pasta in una pirofila, distribuire la mozzarella e
Sale fino. Sale grosso. 1) Disporre la farina a fontana facendo un foro al centro. 2) Aggiungere un pizzico disale fino , gradualmente acqua tiepida e lavorare la pasta fino ad ottenere una sfera liscia e priva di grumi. 4) Passato il tempo di riposo, verificare che il panetto non sia troppo umido ( nel caso aggiungere un po' di farina ) e, utilizzando un tagliapasta, prelevare un pezzo di impasto lasciando coperto il resto dal canovaccio. 5) Lavorare il pezzo e realizzare un filoncino dello spessore di circa 1 cm, da questo ricavare dei pezzettini grandi circa 1 cm. 6) Con l'aiuto di un coltello a lama liscia, formare delle conchigliette trascinando ciascun pezzetto verso di voi su una spianatoia leggermente infarinata, rigirare poi la conchiglia su se stessa in modo da formare l'orecchietta. 7) Staccare le escrescenze laterali, alla base di ciascun fiore dizucca, tagliare il gambo alla base, aprire delicatamente il fiore ed eliminare il pistillo. 8) Far dorare in padella con un filo d'olio uno spicchio d'aglio in camicia, eliminare poi lo spicchio e friggere i fiori dizucca tagliati a striscioline aggiungendo qualche foglia di basilico ed un pizzico disale grosso, terminare la cottura appena i fiori saranno dorati e leggermente croccanti. 9) Passare la ricotta con un frullatore ad immersione aggiungendo un po' di latte, un pizzico di pepe ed i pistacchi precedentemente ridotti in granelli. 10) Far dorare in padella con un filo d'olio uno spicchio d'aglio in camicia, eliminare poi lo spicchio ed aggiungere i pomodorini tagliati in quarti, un pizzico disale grosso e qualche foglia di basilico. 11) A fine cottura aggiungere i fiori dizucca. 12) Cuocere in acqua salata per 3-4 minuti le orecchiette. 12) Servire al centro del piatto un discodi crema di ricotta, aggiungere sopra le orecchiette, il sugo, le scaglie di Parmigiano e guarnire con la granella di pistacchio Ingredienti per 4 persone. Farina di semola 400 gr. Fiori diZucca 200 gr. Pistacchio di Bronte 30 gr. Ricotta diBufala 200 gr
Oggi vi propongo una ricetta Orecchiette fiori dizucca e salsiccia. le orecchiette fresche e la salsicciadiVallesaccarda (Av) e la ricotta salatadi Leonforte (En)
Oggi sono arrivata a casa tardidal lavoro, come spesso succede, e non c’era nulla di pronto per pranzo, dovevo inventarmi qualcosadi buono ma veloce da preparare, ho aperto il frigorifero, e ho messo in moto la fantasia, con pochi ingredienti ho preparato un buon primo piatto, orecchiette con crema dizucca e crescenza, da provare
Scolate le orecchiette, fatele saltare in padella con le vongole, aggiungete le zucchine con i fiori, completate con prezzemolo tritato e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani e servite ben caldo
Ho cucinato pochissimo, per la verità, ho fatto solo due volte il pane e due volte la pizza per istruire mia madre e mia sorella all'uso del lievito madre
Il primo piatto che vi suggerisco quest’oggi ha i colori, profumi e sapori dell’autunno, orecchiettealla crema dizucca e funghi porcini, il tutto completato con una manciatina di prezzemolo fresco tritato,sempre pronto e questo posso averlo grazie al mio GiardinoVerticale Orto di Giulio, che anche quando fa freddo mi garantisce erbe aromatiche fresche raccolte al momento
Le orecchiettealragù gratinate sono un primo molto gradito in casa mia, ogni tanto ci si domanda cosa preparare, apri il frigo guardi e l’ispirazione arriva…
Oggi un primo piatto molto gustoso con queste OrecchiettealRagùdiSalsiccia e Cimette di Rapa. il primo, che ho usato in questa ricetta, prevede di sbollentare per alcuni minuti le foglie di cima di rapa e successivamente farle saltare in padella, il secondo consiste nel metterle a stufare fin da subito insieme allasalsiccia, ed il terzo prevede la cottura delle orecchiettedirettamente insieme alla cima di rapa
orecchiette, crema dizucca e baccalàal rosmarino. orecchiette con la zucca e il baccalà primo piatto con la zucca ricetta autunnale ricetta con la zuccazucca e baccalà
Nel frattempo cuocete le orecchietteintegrali. Pochi ingredienti per una ricetta veramente gustosa, che mescola il dolce della zucca con il piccante del gorgonzola creando un amalgamadi sapori veramente unico
Cuocete il ragù per una decina di minuti circa e condite la pasta che preferite, io oggi ho scelto le orecchiette, spolverate con abbondante parmigiano grattugiato e completate con il prezzemolo tritato
Quando le orecchiette saranno pronte, scolatele dell'acqua e tuffatele nella padella con la salsa. Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua in una pentola e immergete le vostre orecchiette precedentemente pesate (non esagerate con la pasta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.