Frullate le cimedirapacon il minipimer unendo, se lo utilizzate, una punta di peperoncino, un filo d'olio all'aglio e dell'acqua di cottura fino ad ottenere una consistenza cremosa, infine regolate disale e tenete la crema in caldo
Scolate le orecchietteal dente, aggiungetele alcondimento preparato mescolando delicatamente in modo da amalgamare bene il tutto senza disfare però la verdura e le acciughe
L'articolo Orecchietteallecimedirapa sembra essere il primo su In cucina con Zia Ralù. Nel frattempo, in una padella capiente, fate imbiondire l’aglio con l’olio (e il peperoncino facoltativo) e poi aggiungete i filetti di acciuga a pezzettini
Riempire di acqua una pentola ampia, in grado dicontenere anche la pasta. Intanto in una padella mettete un filo di olio, lo spicchio di aglio e le acciughe
Un giorno ci invitò a pranzo e preparò le orecchiettecon le cimedirapa. Le fece in modo semplice, facendo cuocere la verdura insieme alla pasta a saltando il tutto in olio aromatizzato con aglio, ma io ricordo ancora quel sapore così buono e da allora le cimedirapa sono una delle mie verdure preferite
Per ottenere un ottimo piatto vi consigliodi utilizzare delle orecchiettedi ottima qualità , preferibilmente fatte in casa , e delle cimedirapa fresce e tenere , la pasta va cotta nella stessa pentola dove si cucinano le cimedirapa
Utile per condire primi piatti ma anche per accompagnare antipasti e secondi. Innanzitutto lavate molto bene le cimedirapa,tenete le foglie e le cimette, (il gambo lo potete lessare e utilizzare in altre preparazioni) e mettetele nel mixer insieme al pecorino tagliato a pezzetti,i pistacchi,l’aglio,le acciughe,la bomba vaticana ed un pizzico disale
Scolate al dente, conservando l’acqua di cottura, e aggiungetele allecimedirapa in padella. Preparate una padella con uno spicchio d’aglio, qualche cucchiaio di olio evo e peperoncino
Una volta aver pulite e lavate le cimedirapa, lessarle in acqua caldacon poco sale per qualche minuto, poi aggiungerci le orecchiette e cuocerle fino a cottura abbastanza al dente
Tradizionalmente i corzetti , credo , vengono conditicon del buon pesto ligure , ma , anche se le orecchiette , essendo concave trattengono meglio il condimento , hanno fatto la loro bella figura anche i corzetti allecimedirapa
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.