La ricetta per i biscottidipandizenzero che vi propongo potete farla seguendo la ricetta originale quindi speziata oppure potete omettere le spezie che a molti non piacciono, oppure potete anche trasformarla in biscotti al miele, l’ho provata in tutte e tre le forme ed è fantastica, ma la mia preferita è senza spezie
mi sono lasciata ispirare dai biscottini che ho visto qua e la sul web e nei vostri blog e anche io ho preparato dei profumatissimi biscottidipandizenzero, tipici del nord Europa, che con le loro diverse forme, omini,
Prepariamo prima di tutto la pasta frolla per i nostri biscotti, quindi lavoriamo burro e farina insieme fino ad avere un composto sbricioloso, con questo facciamo la fontana con al centro lo zucchero, l’uovo ed il tuorlo e l’aroma scelto, lavoriamo velocemente fino ad aver un panetto che mettiamo a riposare in frigo coperto con pellicola per una mezzora
Quest’anno ero proprio indecisa su cosa realizzare, quando proprio poco tempo fa ho visto un’immagine di alberi diNataledi pasta frolla un po’ diversi, tridimensionali appunto
Gli ominidipandizenzero sono dei biscotti tipici delle tradizione anglosassone, che si preparano in particolar modo sotto il periodo natalizio per essere solitamente appesi all’albero diNatale
Per i gingerbreadman o ominidipandizenzero utilizzate le perline per fare la forma degli occhi. Stendete un foglio di carta da forno nella teglia e mettete i vostri biscotti tagliati , quindi procedete a decorare con la mompariglia o perline colorate
I biscotti pupazzi di neve. LinkedIn. Coprite i biscotti con la glassa bianca e poi fateli asciugare, dopo fate le altre decorazioni in altri colori come nella foto e infine fate occhi e bocca con il cioccolato sciolto a bagnomaria
Decorate i vostri Omini Gingerbread seguendo tutti i passaggi che trovate nell’articolo BISCOTTI NATALIZI DECORATI , dove troverete anche tante altri spunti per decorare non solo Omini, ma bambine, stelle polari, casette e altri soggetti natalizi ect…Se volete arricchire i vostri BiscottiPandizenzero con decorazioni in ghiaccia, tipo i cuoricini che vedete in foto, da attaccare come bottoncini agli omini, seguite il tutorial per realizzare i
Iniziamo a preparare la casetta pandizenzero,In una ciotola ponetevi la farina setacciata,il lievito e tutte le spezie amalgamatele bene e tenetele da parte
Prendete una marmitta e versate dentro la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, i tuorli (mi raccomando, quando aprite le uova conservate l’albume di almeno un uovo, servirà in seguito per preparare la glassa), il miele, il lievito per dolci, lo zenzero in polvere e il cacao zuccherato
impastare con la punta delle dita la margarina con lo zucchero a velo dopodiché incorporare Farina e fecola ed impastare sino a quando si crea prima un impasto sabbioso e dopo un impasto liscio e omogeneo
I biscottidipandizenzero. Se invece volete realizzare delle gustosissime decorazioni per il vostro albero diNatale, quando date forma alle sagome dipandizenzero, bucate la parte superiore del biscotto, cercando di formare un buco capace di reggere un nastrino di raso
Pensate un po’ a quanto potrebbe essere d’effetto portare in tavola questa bellissima ghirlanda diNatale costituita da un cerchio con con i bordi rialzati, farcito poi con panna montata e frutti rossi
– un cucchiaio di zucchero. L’ alberello diNatale gastronomico è stato realizzato con un impasto di rosticceria palermitana, farcito con spinaci e pomodorini
Commenti
chiara-103
Yeah! Ottimi per chi ama i biscotti speziati come me!
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.