Oggi inauguriamo il mese di Novembre con la ricetta delle olivenere sott’olio. In questo periodo è iniziata la raccolta e sono sicura di farvi una cosa gradita, anche perchè le olive necessitano di essere conservate in qualche modo
Poi, però, viene il tempo di mettere anche le Olivenere sotto sale, quindi bisogna aspettare un po’ affinché maturino, quindi la raccolta si protrae ai primi di Novembre
La conserva di olivenere sono uno squisitissimo antipasto, dal sapore agrodolce, una conserva buonissima e sfiziosa una vera prelibatezza da gustare tutto l’anno, è consigliabile utilizzare delle olivenere biologiche, e non trattate, per un prodotto genuino
io faccio sempre una doppia panatura, per ottenere delle olive ascolane ancor più croccanti. un misto di polpa di maiale, di manzo e di pollo, cotto con vino bianco e odori e, solo successivamente, tritato in modo da ottenere un composto piuttosto fine
Su un lato della padella lasciamo colorire l'aglio nell'olio tenendo la fiamma bassa e aggiungiamo i capperi lavati e sminuzzati, le alici sminuzzate, le olive snocciolate, l'origano e sull'altro lato della padella versiamo il sugo senza mischiarlo al resto
Le olivenere fritte con pomodorini sono un contorno tipico pugliese, che viene preparato proprio in questo periodo con le olivenere nolche, una particolare varietà di olive dal sapore dolce e gustosissimo
Le olivenere con arancia e finocchio, buonissime, tanto da durare un niente. In un colapasta con i buchi fitti fare un primo strato di sale, poi uno di olive e continuare finendo con il sale
Incidete con 2 o 3 tagli la polpa delle olive, quindi mettetele a perdere l'amaro in acqua fredda per 8-10 giorni, rinnovandola 2 o 3 volte al giorno. olivenere, fresche kg 1 - peperoncino - aglio -
150 g di olivenere. 1 spicchio di aglio schiacciato (che poi elimineremo. Quando soffrigge il tutto aggiungo le olive, le lascio andare per 3-4 minuti, aggiungo i pomodorini a pezzetti ed aggiusto di sale. Grattugio la scorza di 1/2 limone ( lo uso perchè così si sente meno l’amaro delle olive e dona al piatto una nota di freschezza). 150 g di olivenere
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.