Oggi dedico queste parole a mia figlia @milu90 in partenza per scrivere nuove pagine della sua vita, ti amo piccola mia❤️ «Non credere a quello che ti dicono che il vero amore fa soffrire. Non ci credere mai. Il vero amore ti libera. Ti libera da tutto, dal dolore, e dalla tua parte peggiore. Ti ci fa far pace. Ricorda però che per il vero amore serve impegno, non devi mai perdere l'attenzione. Sarà difficile, lo so. Fa' sempre come con l'ulivo: continua a guardare. Io non lo so perché, forse non lo sa nessuno, ma certe volte l'impegno non basta per l'amore. E l'amore non basta per l'impegno. Non basta per continuare ad impegnarsi. Finché c'è ancora, puoi provare a non lasciarlo finire... Ma quando sarà finito, non potrai più farci niente. Diffida di quelli che credono di poter spiegare tutto. Certe cose non si spiegano. Ridi, piccola mia. Ridi più spesso che puoi. E sbàgliati. Arriva tardi, allunga la strada. Sporcati. Compra quel vestito bello, compralo anche se credi che costi troppo. Tienilo nell'armadio e indossalo in un giorno qualsiasi: ti farà felice. Non avere paura, se le cose banali ti fanno felice. Le cose banali hanno un pregio: il più delle volte sono vere. Sii buona . Trova qualcuno che si impegni a riconoscere la tua vera natura e a proteggerla. Prenditi cura di lui. Ma prima scoprila tu, la tua vera natura. E prenditene cura. Ricordati: sei bella come una mattina di maggio, che se anche piove, sai che ogni cosa è pronta a sbocciare. Che se anche piove, ogni cosa pare una promessa di un giorno di sole.» Evita Greco {http://www.queenskitchen.it/muffins-allo-yogurt} #queensbreakfast #love #littlegirl #motherlife #bookforbreakfast #healthybreakfast_ #instamamme#womomsmagazine #colazionetime #womoms_unafotoalgiorno #colazioneitaliana #onthetableCondividipost. Repost. Tipotrebberointeressareanche. ”Cisonogiorniincuisidecideilfuturo. Inrealtà, losidecideognigiornoqueenskitchen
Zuccheri, grassi dite un po' tutto quello che vi pare ma io al gelato non voglio rinunciare! Fiera di godermi i dolci, così come quelli che vengono definiti pasti da ospedale perché sconditi e poco saporiti, così come i miei tortini fit. Amo questo stile di vita, la mia alimentazione quotidiana è bilanciata e completa. Tuttavia per me equilibrio - e soprattutto guarigione completa da un dca - significa anche assecondare i propri desideri le proprie voglie, insomma 80% CLEANFOOD & 20% WHATEVER YOU WANT. Non cerco felicità o comprensione nel cibo, ma penso non ci sia nulla di male nel mangiare spensieratamente dolci e dolciumi per il semplice fatto che ci è venuta voglia! Per me il cibo non è solo nutrimento, o meglio la sua funzione principale è quella, MA è anche uno dei PIACERI della vita. Per cui se anche tu ieri hai sgarrato non sentirti in colpa, anzi pensa che non solo hai nutrito il tuo corpo ma anche e SOPRATTUTTO la tua ANIMA🙏🏻! #thinkless #eaticecream 🍦 By the way 👉🏻 cioccolato fuso, fuso alla nocciola e pistacchio 😻www.francescafitnessfreak.com
Crostini palermitani - INGREDIENTI Fette di pancarré Besciamella Prosciutto cotto Latte q.b. (per inumidire il pancarré) Uova (per confezione i crostini) Pangrattato e farina 00 q.b. per la panatura Olio si semi di arachide per friggere PER LA BESCIAMELLA 50 grammi di burro 80 grammi di farina 00 1 litro di latte intero Sale q.b. noce moscata q.b. PROCEDIMENTO Mettere sul fuoco una ciotola con il burro, appena sciolto aggiungere la farina e mescolare con un mestolo di legno. Unire il latte, poco per volta, e continuare a mescolare con la frusta in modo da non far formare grumi; aggiustare con il sale e la noce moscata grattugiata al momento e continuare a cuocere, sempre rimescolando, per circa venti minuti, tenendo presente che per la nostra ricetta occorrerà che sia abbastanza densa. Prendere una fetta di pancarré e inumidirla con il latte, adagiarla sul piano di lavoro e depositarvi al centro la besciamella (facendo attenzione a lasciare intorno un margine di un paio di centimetri) ed il prosciutto tagliato grossolanamente. Spennellare i bordi con l’uovo battuto e sovrapporre un’altra fetta di pancarré inumidita nel latte e fare in modo di incollare i bordi delle due fette di pancarré. Procedere così per gli altri crostini e, una volta ultimati, passarli nella farina, poi nell’uovo battuto e dopo nel pangrattato. A questo punto ripassarli nell’uovo battuto ed ancora nel pangrattato (doppia panatura). Preparare una padella con abbondante olio caldo (circa 170°) e friggere i crostini. Dopo qualche minuto, quando saranno ben dorati toglierli dalla padella e metterli a sgocciolare su carta assorbente da cucina. Servire possibilmente caldi.www.ricettedisicilia.net
Crocchette di patate al forno - Ingredienti per 15/20 crocchette: 600 g di patate 40 g circa di farina di ceci erba cipollina e/o prezzemolo fresco pangrattato sale alle erbe olio EVO Bollite le patate in acqua con tutta la buccia, scolatele, sbucciatele e lasciatele raffreddare completamente. Passatele con lo schiacciapatate, aggiungete un po’ di sale alle erbe in base ai gusti e abbondante erba cipollina o prezzemolo fresco tritati (ma anche tutti e due!). Impastate bene e formate con le mani delle piccole crocchette. Fate una pastella semiliquida con la farina di ceci e circa 80 ml d’acqua, bagnatevi le crocchette e passatele poi nel pangrattato. Versate un po’ d’olio in una teglia ricoperta di carta forno, fatevi rotolare le crocchette in modo che l’impanatura si impregni uniformemente di olio (non troppo ma un po’ ci vuole altrimenti non si forma la crosticina croccante). Infornate a 200 C° fino a doratura.La mia cucina vegetale
Couscous crudista di cavolfiore - Ingredienti per 4/6 persone:foto ape 6 marzo 2 un cavolfiore bianco medio 250 g pomodorini pachino 2 o 3 carote (oppure zucca cruda grattugiata) 3 cipollotti freschi un cuore di sedano (la parte interna più chiara e tenera) prezzemolo (opzionale) succo di limone a piacere 2 o 3 pezzi di pezzi di scorza di limone bio olio EVO, sale IMG_5027Per prima cosa, almeno un paio d’ore prima preparate l’olio al limone prelevando con un pelapatate due pezzi di scorza di limone. Poi tritatele finemente a coltello, mettetele in un barattolino di vetro piccolo e aggiungete circa due dita d’olio EVO. Chiudete il barattolino e lasciate insaporire. Pulite il cavolfiore eliminando le eventuali foglie e tagliatelo a metà e poi in 4 quarti. Eliminate il torsolo centrale più duro e prelevate gli “alberelli” superiori. Tagliateli a pezzi grossi e frullateli con un robot da cucina (attenzione non il classico frullatore che si usa per i frullati di frutta o per la maionese ma il mixer o robot da cucina). Deve risultare una granella simile al couscous. Non frullate troppo altrimenti il cavolfiore perderà i liquidi e il composto si appiccicherà e non sarà più sgranato come deve essere. Mettete il cavolfiore in una grande insalatiera e conditelo con i pomodorini e il sedano a pezzetti, le carote (o la zucca) a julienne, i cipollotti affettati finemente, l’eventuale prezzemolo tritato, sale, succo di limone e l’olio al limone preparato in precedenza con tutte le scorzetteLa mia cucina vegetale
Ottobre, tempo di funghi! Oggi disponiamo di finferli direttamente raccolti nei boschi presso casa. Sono dei funghi che, dalle mie parti, si trovano in grande quantità. Sono piccoli, pertanto la loro pulizia risulta un tantino noiosa, ma poi cucinati e gustati ci fanno dimenticare tutto! Oggi prepariamo le Tagliatelle ai Finferli: un'alternativa alle classiche tagliatelle con porcini.www.mangiamando.com
Farifrittata ai porri - Ingredienti: 100 g farina di ceci 50 g farina integrale 300 ml acqua 2 porri una manciata di prezzemolo olio EVO sale Versate le due farine in una terrina e unite l’acqua a poco a poco mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo senza grumi. Aggiungete un generoso pizzico di sale e lasciate riposare almeno mezz’ora. Nel frattempo soffriggete i porri a rondelle con un po’ d’olio e un pizzico di sale. Una volta cotti e intiepiditi mescolateli alla pastella, aggiungete il prezzemolo e versate il tutto in una padella unta d’olio, esattamente come per la frittata di uova. Fate rapprendere bene e dorare da entrambi i lati facendo attenzione quando la rigirate (con un piatto o un coperchio) perchè è piuttosto fragile e tende a rompersi. Io di solito la servo con contorno di insalata di pomodori che ci sta benissimo.La mia cucina vegetale
Questo sito web è ospitato sulla piattaforma Blogger.com La piattaforma fa uso di cookie per fini statistici e di miglioramento del servizio. I dati sono raccolti in forma anonima e aggregata da Blogger e noi non abbiamo accesso a dettagli specifici (IP di provenienza, o altro) dei nostri visitatori. È una tua libertà / scelta / compito bloccare tutti i cookie (di qualunque sito web) tramite opportuna configurazione del TUO browser. Siamo soggetti alle Privacy Policy della piattaforma BloggerIl mondo di nana
Tris di insalate invernali - Tris di insalate invernali Posted on dicembre 4, 2013 Share: 6 Anche se il freddo ci fa desiderare soprattutto cibi caldi e confortanti, come zuppe, legumi e minestroni, nella nostra dieta una buona percentuale di crudo non deve mai mancare. Queste tre insalate invernali sono semplici ma molto gustose, colorate e ricchissime di vitamine, minerali e antiossidanti. Le dosi sono per due persone se considerate come contorno. Arance con scalogno e granella di pistacchi Ingredienti: 2 arance Navel 1 scalogno grande o 2 piccoli una manciata di pistacchi al naturale (non tostati né salati) sale e olio EVO Sbucciate le arance eliminando il più possibile le parti bianche, dividetele a spicchi e tagliate ogni spicchio in due o tre pezzi. Affettate lo scalogno a rondelle sottili e unitelo alle arance, salate e condite con un po’ d’olio, mescolate e lasciate insaporire almeno mezz’ora. Prima di servire cospargete di pistacchi al naturale tritati grossolanamente. Cavolfiore ed erbe aromatiche Ingredienti: 200 g cime di cavolfiore sale alle erbe timo, origano, maggiorana olio EVO succo di limone Prendete le cime fiorite del cavolfiore (non i gambi) e passatele brevemente al mixer fin quando assumeranno una consistenza granulosa, simile al couscous. Condite col sale alle erbe, le erbe aromatiche fresche o secche, un filo d’olio e poco limone. Decorate con rametti di timo e servite, se volete, in bicchierini di vetro trasparenti. Questa insalata è ancora più buona se accompagnata da un po’ di maionese allo zafferano (vedi ricetta qui) Barbabietola rossa con sedano e limone Ingredienti: 1 barbabietola (o rapa) rossa cruda 1 gambo di sedano tenero più alcune foglie per decorare sale alle erbe succo di limone olio EVO Lavate e sbucciate la barbabietola e passatela su una grattugia a fori larghi (quella che usate di solito per le carote). Attenzione perché il suo succo color porpora macchia dappertutto! Tagliate il sedano a pezzetti e unitelo alla barbabietola, condite col sale alle erbe, l’olio e un bel po’ di succo di limone. Decorate con foglie di sedano e fettine di limone.La mia cucina vegetale
Attenzione alle truffe telefoniche, ecco a quali numeri non bisogna mai rispondere per mantenere intatti i propri soldiwww.proiezionidiborsa.it
Il pesce felice (paté di ceci e capperi) - Ingredienti: Per il patè: 240 g di ceci cotti ben scolati 2 cucchiai di tahin (crema di sesamo) 3 cucchiai di maionese veg 1 cucchiaio di senape dolce 1 cucchiaio scarso di capperi sotto sale il succo di mezzo limone mezzo spicchio d’aglio (fac.) Per la decorazione: una carota una zucchina timo o origano secco Dissalate i capperi sciacquandoli bene e mettendoli a bagno in un po’ d’acqua per almeno un’ora. Poi frullate tutti gli ingredienti fino a formare una crema/purè piuttosto densa (eventualmente aggiungete un filino d’acqua). Adagiatela al centro di un piatto ovale e dategli la forma di un pesce aiutandovi con le mani per definire i contorni e con il dorso di un cucchiaino per livellare la superficie. Pulite bene le eventuali tracce che rimangono ai lati del piatto. Tagliate la carota a metà per lungo e poi a mezze rondelle, con un pelapatate tagliate la buccia verde delle zucchine a strisce sottili. Usate le mezze rondelle di carota per fare le squame e le strisce di zucchine per i contorni, la testa e la coda. L’occhio è un cappero ma va bene anche un’oliva. Spolverate le squame-carote con un po’ di timo o origano e condite a piacere con un filo d’olio EVO. Servite freddo come antipasto. Il sapore ricorda molto quello del patè di tonno ed è perfetto da spalmare sui crostini di pane.La mia cucina vegetale
Insalata di melone e cetrioli con salsa di yogurt al prezzemolo - Ingredienti: 250 g cetrioli pesati già puliti 250 g melone pesato già pulito una piccola cipolla fresca 120 g yogurt di soia al naturale un limone una manciata di prezzemolo una manciata di semi di zucca sale alle erbe olio EVO, pepe nero (fac.) Per prima cosa ponete la cipolla affettata finemente in una ciotolina con due generosi pizzichi di sale, mescolate e coprite d’acqua in modo da attenuare il sapore troppo pungente. Poi preparate la salsina unendo allo yogurt il prezzemolo tritato, la buccia del limone grattugiata e un pizzico di sale. Tagliate i cetrioli e il melone a fettine sottili e conditeli in due ciotole separate con il sale alle erbe (il mio è della Rapunzel, acquistato al Naturasì). Scolate le cipolle e disponete in una pirofila uno strato di cetrioli, uno di melone e uno di cipolle. Condite con succo di limone e un filo d’olio, poi ancora un altro strato di cetrioli, melone e cipolle, e un altro po’ di succo di limone e olio. Cospargete di semi di zucca, un po’ di pepe e servite insieme alla salsina e del buon pane integrale.La mia cucina vegetale
STELLA STELLINA STAMMI SEMPRE VICINA HO BISOGNO DI TE E SO CHE CI SEI, COME ANCHE IL MIO VICINO STELLO STELLINO, SO CHE CI SEI HO BISOGNO DI TE STAMMI VICINO, INSIEME RIPRENDEREMO, IL NOSTRO CAMMINO❗la vita a volte va, a volte nn va, dove vorremmo, ma la vita è questa, la vita è così, e che ci crediate oppure no, questa è la vita❗Ma è arrivato il momento dì rialzarsi da questa avventura❗AVVENTURA❗ ma, quasi quasi, sarebbe più bello chiamarla "FILM" eppure…………questa è la VITA giorgio-14
| quarantaquattropiatti | on Instagram: “{ biscotti } . Preparare a casa dei biscotti da tenere come scorta è sempre una buona idea, poi se si tratta di biscotti con cioccolato ed…”www.instagram.com
Il detersivo per piatti si trasforma nel tuo alleato più valido: non l’hai mai usato cosìwww.mammastyle.it
Occorrono: 1 kg. di carne da brodo 600 gr. di tritato 1 kg. di ricotta fresca di pecora 14 uova 150 gr. di parmigiano grattuggiato 150 gr. pecorino grattuggiato 100gr. di pan grattato 2 carote 1 costa di sedano 1 cipolla 1 pomodoro maturo prezzemolo, pepe nero Preparate un buon brodo di carne con le carote, il sedano,la cipolla e il pomodoro. Impastate il tritato con cinque uova, 100 gr. tra parmigiano e pecorino ,il pan grattato, il prezzemolo e formate delle polpettine grosse quanto nocciole. Filtrate il brodo e versatevi le polpettine e la carne sfilacciata facendo cuocere per circa mezz’ora. Sbattete le rimanenti uova col parmigiano e il pecorino ed una presa di pepe nero; Tagliate a tocchetti la ricotta, unitela alle uova, sbattete e versate il tutto nel brodo bollente. Fate cuocere fino a quando le uova si saranno rapprese,senza mescolare, ma scuotendo il tegame di tanto in tanto.123
Mascarpone fatto in casa con panna fresca, perché non si sa mai.Stampa. Ilmascarponemihasemprefattounagranpaura. Mascarponefattoincasaconpannafresca. EatParadeBlogEatParadeBlog
”La tua vita è la tua vita. Non lasciare che le batoste la sbattano nella cantina dell’arrendevolezza. Stai in guardia. ci sono delle uscite. Da qualche parte c’è luce. Forse non sarà una gran luce ma la vince sulle tenebre. Stai in guardia. Gli dei ti offriranno delle occasioni. Riconoscile, afferrale. Non puoi sconfiggere la morte ma puoi sconfiggere la morte in vita, qualche volta. E più impari a farlo di frequente, più luce ci sarà. La tua vita è la tua vita. Sappilo finché ce l’hai. Tu sei meraviglioso gli dei aspettano di compiacersi in te.” Il cuore che ride – Charles Bukowski #queengoesaround #autumn #igersitalia #igerspuglia #igersbat #weareinpuglia #ig_puglia #sea #sun #blue #sky #instamood#instacool#picoftheday #TagForLikes #igmasters #bestphotooftheday#igdaily @Litoranea Di Ponente BarlettaCondividipost. Repost. Tipotrebberointeressareanche. ”Latuavitaèlatuavita. Nonlasciarechelebatostelasbattanonellacantinadell’arrendevolezzaqueenskitchen
"Voglio vivere fino a 150 anni!” Una famosa supercentenaria italiana ci ha raccontato come riesce ad allungare la sua vitait2.detonicnd.com
Si chiama pianta delle monete e sta facendo impazzire tutti, ecco perché averla in casa è una ricchezza!www.proiezionidiborsa.it
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.