1 mela
rossa di media grandezza + 1/2 mela per decorare (2 se sono piccole)
1100 gr
di farina ’00
125 gr
di fecola di patate
1125 gr
di yogurt bianco a temperatura ambiente
180 gr
di zucchero
11
uovo
150 gr
di olio di semi di girasole
11 cucchiaio
di miele (acacia o millefiori)
11/2 cucchiaino
di cannella
1 buccia
grattugiata di 1/2 limone
12 cucchiaini
rasi di lievito per dolci
11 cucchiaio
di zucchero semolato per completareCome fare i Muffin alle MelePrima di tutto, sbattete in una ciotola l’uovo, lo yogurt, la buccia grattugiata del limone, il miele e l’olio; mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.Poi aggiungete la farina setacciata con il lievito e la fecola e la cannella.mescolate delicatamente per ottenere un impasto.Infine sbucciate la mela e tagliatela a dadini piccoli:Girate tutto insieme, poco, giusto il necessario affinchè il composto risulti amalgamato:Poi versatelo nei pirottini lasciando 1 cm di spazio dal bordo.Infine tagliate la mezza mela a fettine sottili lasciando la sua buccia.Mano mano che affettate, aggiungete le fettine mele sopra l’impasto, una vicino all’altra, affondando poco nell’impasto.Se necessario, tagliate ulteriormente qualche fettina di mela per farla entrare nei angoli più piccoli.Completata l’operazione, spolverate la superficie dei vostri Muffin alle Mele con lo zucchero semolato. Cuocete in forno statico ben caldo nella parte medio alta a 180° per 30 minunti circa.Il tempo è indicativo e potrebbe variare di qualche minuto rispetto al forno. Dopo 20 – 25 min, controllate i vostri Muffin, senza aprire il forno!I Muffin alle Mele sono pronti quando si è formata una piccola cupola e la superficie è ben caramellata.Fate sempre la prova stecchino.Sfornate e sformate su una gratella.Lasciate raffreddare qualche minuto prima di servire i vostri Muffin alle Mele: Conservare i Muffin alle meleAppena freddi sigillateli subito in una pellicola per alimenti, in questo modo si conservano perfettamente 3 giorni.
RICETTA DI. ALESSIASERNICOLA. Fare prova stecchino. In una ciotolamettere 200 gr di acqua e 50 gr di olio d'oliva e con un frullatorelavorareper 5 min, poi aggiungere 150 gr di zucchero di canna, 1 cucchiaino di vaniglia, il succo di 1 limoneelavorare ancora incorporando bene il tutto. Aggiungereinfine 300 gr di farina setacciataemescolare, attenzione a non far formare grumi. unire ora 1 bustina di lievito pan degliangelie 4 melerosse, sbucciateetagliate a tocchettiemescolarebene formando un composto cremosoeomogeneo. Versare in una tortiera imburrata ed infarinata da 26 cm ecuocere a 180° x circa 40 minuti
Se ti è piaciuta laricettadeimuffinallemele clicca “mi piace” econdividila su facebook. MuffinallemeleImuffinallemele sono dei morbidi dolcettialla frutta con morbidi pezzetti di meleall’interno, aromatizzati allacannella
-latte qb. Per ultima cosa amalgamatelemele al composto edividete l’impasto nei pirottini di carta senzaperòriempirli troppo dato che in forno lievitano
Lamela è uno dei frutti chemeglio si prestanellapreparazionedei dolci e, dopo la Torta di Mele all’Acqua ela Torta di Mele allo Yogurt Light (senza uova, burro elatte), mi pareva giunto il momento adatto percondividere un’altra ricettadavverofacile, velocee sfiziosa
-latte qb. Per ultima cosa amalgamatelemele al composto edividete l’impasto nei pirottini di carta senzaperòriempirli troppo dato che in forno lievitano
Al Mercatodei Sapori di Esine ho trovato dellesuperbeMeledellaValle Camonica dal gusto fragranteprovenientidalle coltivazioni vicinee dal connubio di un ingrediente cosi' buono enaturaleinsieme al Miele Italiano delle Valli di Flora Alpina ho ideato una Torta Morbida edelicata
Avete mai provato a realizzarelaRicettaMuffinallemele. LEGGIANCHEMUFFIN AL CIOCCOLATO. Tagliatelemele a cubettiesistematele in una ciotolaassieme a metà succo di limoneelasciateleriposare
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.