52 settimane
nazionali i nostri piatti e i prodotti più tipici, scelti sulla base della loro diffusione e dei loro legami con la cultura popolare e organizzati sulla base del calendario delle stagioni e delle ricorrenze litugiche o istituzionali
Ingredienti per 4 porzioni
500 g
di sedano rapa (peso lordo con la corteccia)
A Napoli, protagonista è lacervellatinaed in Sicilia valelapenacitarela Pasqualora delTrapanese, nellaquale a peperoncinoefinocchietto, si aggiungono vino biancoepepenero
Sevorretesapernedi più sulla storia, le origini ed i segreti, potreteleggere il dettagliato post di Rita Mezzinidel Blog La Fucina Culinaria, pubblicato sul Sito UfficialediAifb , per il CalendariodelCiboItaliano
Quellechevedete sono foto di archivio che sfrutto peronorare il CalendariodelCiboItalianoelaGiornataNazionaledelleChiacchiere, Cencie così via, che si celebra proprio oggi, raccontata da Cristina Simonellidel blog Cucina Italiana eDintorni
Si scriveBonet ma si pronuncia Bunet, con ladieresisulla u, il che vi indicachedovetesporgerelelabbra, stringerlecomesevolestebaciare a distanzaemischiare u ed i mentrecercatedi non sembraredeiperfettiidioti
Abbandoniamo i giorni dellaMerla, straordinariamentecaldi in questoinverno anomalo, per inoltrarci in pienoCarnevale, chequest'anno comincia presto, vista la Pasqua "bassa"
Friggete in un dito d'olio extavergineegirate via via perottenere una bella crosticina. Oggi è laGiornataNazionaledellaPolpettaper il CalendariodelCiboItaliano, ela nostra Ambasciatriced'eccezione è ElenaCastiglionedel blog ChezEntity
scelsediutilizzaredel finissimo cioccolatofondente, distribuitosulla. La nostra ambasciatriceperlagiornata è Ilaria Talimani del blog Soffici , cheracconterà curiosità esegretidiquestodolce così speciale
Minestrapovera, fatta con nientese non con il minimo trasportabileedeventualmentereperibile in viaggio, ha comeingredienti immancabili cipolla, sedanoepanesecco
Si bagna il pesce con poco vino biancosecco, dopodiché si chiude il foglio ripiegandone più volte i bordi in modo da evitareche i liquidifuoriescanodurantela cottura
Si bagna il pesce con poco vino biancosecco, dopodiché si chiude il foglio ripiegandone più volte i bordi in modo da evitareche i liquidifuoriescanodurantela cottura
Oggi è ancora festaementre sul fuoco bollelentamente un pentolonepienodilesso con lesuesalsinepronte a celebrarlo, trattengobrandellidiallegriaecercodiprogrammarementalmentelagiornata
Corso dipanificazione con Giorilli. Il Calendariodelcibo è un’iniziativa aperta a chiunque ami la nostra cucina ed abbia un blog, anchese non socio dell’associazione italiana food blogger
Secondo il bellissimoprogettodelCalendariodelCiboItaliano oggi ci troviamo a celebrarelaGiornataNazionaledelSalamedicioccolato, perrendere omaggio ad uno dei dolci più amati di tutta la nostra penisola
Si ha proprio l'impressionediavvertirla, l'inebriante fragranza diAniceeFinocchietto, lepiantearomatichecelebrate oggi dal CalendariodelCiboItaliano firmato Associazione Italiana Food Blogger
Ma anche una semplicespaghettata in bianco, olio evo, una spruzzata e una grattugiata dilimonee parmigiano reggiano, perme non è da malati ma un piatto squisito
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.